fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelvenere, al via la Festa del Vino. Il sindaco: ‘Invito i bar a vendere solo i nostri vini e acqua’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani la quarantesima edizione della “Festa del Vino” di Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia. Il vino torna protagonista all’interno delle caratteristiche cantine tufacee immerse nel suggestivo borgo medievale che farà da vetrina a tutte le “etichette”, esclusivamente di Castelvenere.

Ad aprire l’evento, promosso ed organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castelvenere, sarà il brindisi inaugurale con la falanghina (ore 18) presso la “Torre Venere” al quale prenderanno parte Alessandro Di Santo (Sindaco di Castelvenere), Domenico Iannucci (Presidente Pro Loco Castelvenere), Renzo Mazzeo (Presidente comitato provinciale UNPLI Benevento), Nino Lombardi (Presidente Provincia di Benevento) e i consiglieri regionali Gino Abbate e Mino Mortaruolo.

Tra le tante “star” che daranno vita al cartellone della “tre giorni” spicca sicuramente, oltre al vino, l’Ape Car degli anni Sessanta, un’enoteca mobile che esporrà le bottiglie delle aziende produttrici locali e fungerà anche da punto di degustazione.

“Ringrazio i tanti volontari della Pro Loco – dice il presidente Domenico Iannucci – che stanno lavorando senza sosta per allestire l’evento e l’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Di Santo, sempre al nostro fianco, che ci sta incoraggiando e supportando in ogni modo per la riuscita della manifestazione, ricca di iniziative”.

“Siamo alla vigilia dell’evento – aggiunge il primo cittadino Alessandro Di Santo – e, dal momento che lo scopo è quello di promuovere i nostri vini e, attraverso loro, il territorio, vorrei invitare i bar di Castelvenere a vendere nei loro locali, per i tre giorni della manifestazione, solo vino di Castelvenere evitando la vendita di altre bibite, fatta eccezione per l’acqua. Sarebbe un segnale forte ed importante per i tanti appassionati che giungeranno in paese per l’evento dedicato al vino”.

“Tra le novità – conclude il Sindaco – c’è anche l’angolo di degustazione sulla ‘Torre Venere’, da poco ristrutturata, dove l’Istituto Alberghiero di Castelvenere (su prenotazione) farà degustare i nostri vini di pregio e le prelibatezze del territorio”.

Il programma per la giornata inaugurale prevede presso il teatro comunale all’aperto (ingresso libero) il concerto di Mariella Nava (ore 21), mentre nella centrale Piazza San Barbato, adibita per l’occasione a mega stand gastronomico a km zero, musica popolare con il gruppo “Alma&Music” (ore 21).

Questo l’elenco delle aziende vitivinicole di Castelvenere che prenderanno parte alla manifestazione: “Antica Masseria Venditti”, “Ca’stelle”, “Fontana delle Selve”, Azienda vitivinicola Pacelli, Azienda vitivinicola Grillo Mariamichela, “Vinicola del Sannio”, Azienda agricola “Scompiglio”, “Cantine Simone Giacomo”, “Di Santo Millenovecento”, “Tenuta le Vignole”, “Fattoria Ciabrelli”, “Vigne Sannite”, “Capolino Perlingieri”.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content