fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ok a progetto esecutivo per la riqualificazione dell’Arco di Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato, con determina dirigenziale, il progetto esecutivo che prevede la riqualificazione e la valorizzazione dell’Arco di Traiano per un importo di 1,8 milioni di euro.

Attraverso l’intervento, che rientra all’interno del Pics, il Programma Integrato Citta Sostenibile, sarà realizzata una struttura trasparente collocata ai margini del monumento: al suo interno un Lapidarium, un museo che accoglierà reperti e sequenze visive sulla storia della città di Benevento.

L’obiettivo è di costruire un percorso in grado di accompagnare il visitatore e di arricchire la sua conoscenza rispetto ai reperti esposti e alla storia dell’importante monumento. Nella parte iniziale dell’itinerario sarà collocata una mappa interattiva sulla quale saranno disposti dei sensori che, selezionati, consentiranno di attivare diversi punti di interesse. Inoltre sarà possibile scansionare, con il proprio smartphone, un qr code per scaricare un’app che conterrà una audioguida, che consentirà la gestione della domotica di illuminazione interna della teca (il Lapidarium potrà essere visitato anche quando il complesso sarà chiuso) e permetterà la visualizzazione dei reperti attraverso la realtà aumentata. 

L’Arco ed il suo antico ruolo di porta di accesso alla città saranno valorizzati attraverso la rilettura della storia come generatrice degli spazi urbani dentro e fuori le mura. Ciò comporterà la ripavimentazione dell’area che circonda il monumento che  attualmente presenta un disegno confuso che non consente una lettura chiara dello spazio, e dell’antistante via Traiano. Per quanto concerne l’illuminazione rimarrà quella esistente, ma i corpi illuminanti saranno sostituiti con apparecchi di maggiore efficienza e a basso consumo energetico.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 2 giorni fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 12 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 13 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 13 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 13 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 13 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 16 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.