fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Torrecuso: a Vinestate, in programma dall’1 al 4 settembre, la cultura del vino e del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da giovedì 1 a domenica 4 settembre il centro storico di Torrecuso accoglierà la 47esima edizione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata ai vini del Taburno, organizzata dal Comitato Vinestate con il Comune di Torrecuso, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, del Gal Taburno, dell’Ente Parco Taburno-Camposauro e in sinergia con la Nuova Pro Loco ‘Torricolus’, il Forum dei Giovani, l’associazione Auser, la Cia, la Coldiretti, Sai Torrecuso Rete ‘Sale della Terra’, la Protezione Civile di Torrecuso, la Confraternita Misericordia di Torrecuso, la Parrocchia ‘Sant’Erasmo’, l’associazione ‘Gramigna ODV’, l’Associazione dei Contadini, Astaexat di Torrecuso e la Fondazione Italiana Sommelier.

Quest’anno ‘VinEstate’ tocca la 47esima edizione, prossima ormai al mezzo secolo di vita, con un programma particolarmente ricco ed interessante e con l’obiettivo di promuovere i vini del Taburno attraverso il  rapporto diretto tra produttori e pubblico. Infatti, nelle piazze principali del paese ci sarà l’esposizione delle varie cantine che hanno aderito alla kermesse e poi una serie di focus per confrontarsi sull’importanza del vino inteso come fattore complesso di cultura, storia, tradizione ed esperienza di un territorio. 

Al centro delle riflessioni ci sarà il wine marketing, la green economy e l’innovazione, si parlerà delle opportunità del Disciplinare di produzione dell’Aglianico del Taburno o Taburno DOCG, di inclusione, lavoro e delle varie sfide del Sannio con una programmazione ed una sinergia tra agricoltura, turismo e cultura. 

Nel corso dei quattro giorni show cooking, degustazioni guidate di aglianico, di spumanti, di grandi riserve di aglianico e poi di falanghina tutte a cura della Fondazione Italiana Sommelier. Tra gli appuntamenti anche il seminario per bambini ‘Come nasce il vino’ , un originale momento didattico per bambini,  da 5 a 10 anni. Tutte le sere, nelle piazze e nel meraviglioso centro storico ci saranno spettacoli itineranti a cura di Street Circus e il trenino storico dell’Arte lungo le strade del paese. 

Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 gli enoturisti potranno conoscere meglio, apprezzare e degustare i vini presso le aziende espositrici ed assaggiare le tante prelibatezze nei vari punti enogastronomici allestiti. 

“Nei prossimi giorni ufficializzeremo l’intero e ricco programma di ‘Vinestate 2022’ – afferma il sindaco Angelino Iannella –. Un programma ricco e variegato con degustazioni, convegni, mostre di pittura, show cooking, il seminario didattico per bambini attraverso giochi con sentori olfattivi e laboratori manuali che stimoleranno i nostri piccoli a conoscere i metodi antichi di produzione del vino, spettacoli musicali, teatrali e naturalmente le protagoniste assolute della kermesse le nostre cantine. VinEstate, – conclude Iannella – sarà dunque un evento promozionale importantissimo per il nostro territorio, un’occasione per conoscere il nostro meraviglioso borgo storico e poi per degustare vini eccellenti e prelibatezze gastronomiche”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 mesi fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 2 mesi fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 2 mesi fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 2 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 2 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 2 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 4 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content