fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise, conclusi i festeggiamenti del Patrono San Rocco da Montepellier

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono conclusi ad Arpaise, presso la Parrocchia Beata Vergine Maria, San Rocco, San Sebastiano, guidata dal Parroco Don Albert Mwise, i solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Rocco da Montpellier. A due anni dalla pandemia in cui non era stato possibile festeggiare come gli scorsi anni, quest’anno l’intera comunità ha festeggiato nuovamente il santo della carità e dell’umiltà, il pellegrino di Dio, a lui protettore dalla peste tanto invocato anche in questi anni della pandemia, la comunità ha affidato la propria vita, il proprio paese e la propria salute, affinché il contagio da covid finisca e per sua intercessione ha chiesto la grazia a Dio di avere sempre una fede viva come San Rocco che ha intrapreso la sua vita verso l’amore per Dio e l’amore per il prossimo prestando servizio nella carità verso i fratelli più deboli, soli, ammalati.

In tutti questi giorni sia della festa religiosa che di quella civile, erano numerosissimi i partecipanti venuti da non solo dai territori limitrofi e dai comuni della provincia, ma anche da ogni parte d’Italia e dall’Estero; molti infatti gli emigranti che vi ritornano ogni anno per vivere questi bellissimi giorni di spiritualità, di preghiera, di condivisione, dello stare insieme con la propria comunità.

Il giorno 15 Agosto nella Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e nella ricorrenza del venticinquesimo anniversario dell’inaugurazione dell’Oasi di Padre Pio, dell’edificazione e benedizione della Statua di San Pio da Pietrelcina, si è svolta la Celebrazione Eucaristica e successivamente nei giorni 16, 17 e 18 sono state celebrate all’interno della Chiesa le Sante Messe in onore del Santo.

Uno dei momenti più emozionanti ed attesissimi di questa festa è stata la solenne processione per le vie del paese tenutasi il 18, dove oltre il Parroco della locale comunità Don Albert ed il Diacono Don Giuseppe Rossi, erano presenti il Sindaco di Arpaise Vincenzo Forni Rossi insieme all’Amministrazione Comunale, il Comandante dei Carabinieri di Ceppaloni Luogotente Gianluca Contini insieme al Maresciallo Andrea De Pierro, il vigile Urbano Salvatore, l’A.n.p.a.s Protezione Civile di San Leucio del Sannio e i numerosissimi fedeli che con fede nel percorso della processione hanno portato in spalla il Santo.

Altro momento bello e significativo per il tanto amore per la loro comunità e per il Santo Patrono è stato quando in una tappa della processione il Sindaco ed il Parroco hanno portato insieme in spalla la sacra immagine di San Rocco che al termine della processione è rientrato in chiesa tra gli applausi e gli inni della banda musicale Città di Ailano che con le loro note hanno arricchito il momento di festa.

A conclusione di tutto e archiviata sulle pagine della storia di Arpaise questa festa 2022, si può dire che oltre la festa religiosa, altrettanto bella è stata quella civile in cui ognuno ha fatto la sua parte per la buona riuscita delle serate, tutta la comunità infatti si è ritrovata presso lo stand gastronomico della Parrocchia nella location della Piazza Matteo Renato Donisi, ove si è svolta la festività, per preparare ed offrire ai convenuti ottima pasta con sugo di melanzane e salsiccia, gustose montanare, caciocavallo, panini, crepes, dolci, il tutto accompagnato dalla buona musica e dai sorrisi sui volti dei presenti che hanno rivolto i propri sentimenti di gioia, stima, gratitudine al Sindaco per aver organizzato le serate di Tra Lucciole e Stelle e al Parroco per tutto il lavoro svolto insieme ai collaboratori nella festa patronale, che dall’inizio anch’egli ha lavorato attivamente nello stand; arrivederci tutti insieme il prossimo anno così numerosi e festanti nella comunità di Arpaise.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 4 settimane fa

Ad Arpaise grande partecipazione alla ‘Cena in Bianco’: comunità, tradizione e magia sotto le stelle

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content