fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Luca della Disney, Jenny De Nucci e Michela Andreozzi: ritorna il Social Film Festival ArTelesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importanti novità dalla Quattordicesima edizione del Social Film Festival ArTelesia, il Concorso Internazionale del Cinema Sociale per registi emergenti e professionisti, Scuole e Università, promosso dall’Associazione Culturale Libero Teatro. I lavori di preparazione del SFFA sono in corso, con alcuni cambiamenti e importanti conferme. In primo luogo le date: contrariamente a quanto annunciato, il Festival si terrà a Benevento da mercoledì 28 settembre a domenica 2 ottobre 2022. La rassegna sarà presentata ufficialmente sabato 3 settembre a Venezia con una conferenza stampa in Sala Tropicana 1, presso Fondazione Ente Spettacolo. 

Un’altra importante anticipazione riguarda due nomi che saranno presenti al SFFA, Jenny De Nucci e Michela AndreozziJenny De Nucci ha recitato nelle fiction Don Matteo e Un passo dal Cielo, al cinema l’abbiamo già vista in Sempre più BelloPrima di Andare ViaRagazzaccio e il bellissimo cortometraggio Happy Birthday. Sarà lei la madrina del Festival. Presenterà invece la serata di gala di sabato 1 ottobre Michela Andreozzi, attrice, sceneggiatrice, regista e conduttrice radiofonica tra le più prolifiche e seguite in Italia. 

L’ultima notizia riguarda l’opening per i ragazzi. Il tema chiave della rassegna, quest’anno intitolato “Abbracciami”, sarà declinato con particolare attenzione alle scolaresche, infatti il coinvolgimento avverrà con l’invito alle scuole a partecipare al “Back to school – SFFA”: matinées di formazione cinematografica con la proiezione dei film in concorso e la partecipazione di un esperto del settore. L’apertura per i ragazzi, davvero imperdibile, sarà affidata a Luca, l’originale film d’animazione Disney e Pixar diretto da Enrico Casarosa e prodotto da Andrea Warren. Luca è ambientato in una splendida località costiera della riviera italiana, racconta le vicende di un ragazzino che vive un’estate indimenticabile tra gelati, pasta e lunghissimi giri in Vespa. Luca condivide le sue avventure col nuovo amico Alberto, ma il divertimento è minacciato da un segreto custodito negli abissi: i due sono infatti dei mostri marini provenienti dal mondo sottomarino. Luca è una storia di formazione all’insegna dell’inclusività, tema caro alle scuole e a SFFA. Il riferimento alle scuole non è nuovo per il Festival, visto che il bando di concorso prevede l’area School and University, con i temi Cinelibriamoci (lavori ispirati ad opere della narrativa italiana e mondiale) e Agenda 2030 (best practice per lo sviluppo sostenibile). 

L’ideatore del SFFA è Francesco Tomasiello, giovane appassionato di cinema e teatro che ha risposto alla sua disabilità motoria con un’incontenibile energia e un entusiasmo tale da spingerlo non solo a frequentare i laboratori teatrali di Libero Teatro in cui insegna la madre Mariella De Libero, ma anche a intraprendere corsi di specializzazione per la recitazione. Il SFFA ormai da un quindicennio è diventato un appuntamento imperdibile per il cinema legato all’impegno civile e sociale, oltre che un veicolo di promozione per il cinema indipendente e non. La direzione artistica è affidata a Antonio Di Fede, docente di diritto privato all’Università degli Studi del Sannio che ha già ricoperto il ruolo di direttore artistico nelle passate edizioni, e Susanna Maurandi, organizzatrice di eventi e titolare di SuMa Events, agenzia con un focus specializzato nel mondo cinema e dell’entertainment; life coach ed esperta di cerimoniale e talent handling. 

L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Libero Teatro, con il sostegno di FCRC, Mic Direzione Cinema, CSV Irpinia Sannio, e il patrocinio di diversi ministeri, atenei, enti pubblici e privati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 mese fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 1 mese fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content