fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’eccidio di Casalduni raccontato dall’arte: da ‘Terra di briganti’ le opere dell’artista Valdemaras Semeska

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Casalduni in provincia di Benevento, negli spazi dell’azienda agricola ‘Terra di briganti’, in occasione dell’anniversario del dibattuto eccidio del 1861, è stata ospitata una mostra di quadri dell’artista lituano Valdemaras Semeska.

La mostra intitolata ‘Briganti’ è stata organizzata da Antonio, titolare di ‘Terra di briganti’, un’ azienda agricola del territorio a conduzione familiare, situata sulle colline di Casalduni con vista sul massiccio del Taburno. Il nome deriva dalla sua collocazione: nasce infatti su un territorio dove sostavano e si rifugiavano i briganti.

Proprio il legame con il territorio e con la tradizione hanno sempre appassionato Antonio e lo hanno spinto ad organizzare un evento che potesse raccontare tramite la pittura cosa è accaduto il 14 agosto del 1861.

L’importante incarico di raccontare il controverso eccidio del 1861, è stato affidato ad uno dei principali artisti lituani con studi accademici nel campo del figurativismo: Valdemaras Semeska. All’artista internazionale che ha realizzato per la mostra quattro dipinti, di cui tre consequenziali ed uno singolo, è stato chiesto di raccontare il tragico evento attraverso la pittura. Il lituano Semeska ha raffigurato la vicenda storica inserendo eventi reali in ambientazioni e scenografie fantasiose.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

redazione 3 mesi fa

Casalduni, al via la terza edizione della kermesse Balloni in Festa

redazione 4 mesi fa

Casalduni, stop ai tir lungo la strada ‘Dietro la Foce’: arteria dissestata e pericolosa

redazione 9 mesi fa

Casalduni piange la prematura scomparsa del figlio del sindaco Iacovella

Dall'autore

redazione 1 ora fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 1 ora fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 3 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 4 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 6 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 8 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content