fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al Festival dei Sapori-49esima Sagra del Cecatiello gli ispettori nazionali della Sagra di Qualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Venerdì 27 e sabato 28 agosto arriveranno a Paupisi gli ispettori della Sagra di Qualità per valutare se la nostra manifestazione possa essere inserita nel registro nazionale delle Sagre più belle d’Italia e quindi ottenere un ulteriore riconoscimento”. Ad annunciarlo è Dario Orsillo presidente della Pro Loco di Paupisi. Ricordiamo che la Sagra del Cecatiello di Paupisi, che quest’anno è alla 49esima edizione, in seguito ad una preliminare valutazione espletata da una commissione dell’Unpli nazionale, è risultata ad avere tutti i requisiti per essere candidata ad ottenere l’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2022’.

Nel corso del Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 49esima Sagra del Cecatiello, in programma dal 26 al 29 agosto ed organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune e il patrocinio della Regione Campania, Unisannio, Coldiretti, Unpli Benevento, Gal Taburno e Parco Taburno Camposauro giungeranno dunque  a Paupisi gli ispettori nazionali a reperire ulteriori informazioni necessarie per ulteriori valutazioni. “Siamo molto soddisfatti già per questo primo step – afferma ancora Dario Orsillo – e ci impegneremo ancor di più per portare la nostra sagra, il nostro festival dei sapori, nell’albo nazionale delle sagre di qualità. Come Pro Loco, insieme al Comune e ai tanti volontari del paese – continua Orsillo – ci impegniamo da sempre per salvaguardare e promuovere questo evento che rappresenta la storia e la tradizione del nostro paese. Il nostro auspicio – conclude Orsillo – è che alla sagra del cecatiello di Paupisi sia attribuito questo marchio che identifica in maniera univoca le sagre di qualità, che vantano un passato di legame con il territorio. Siamo tutti ottimisti per il risultato che sicuramente raggiungeremo”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Paupisi, il Campanile del Santuario Maria SS. di Pagani torna a svettare nel suo splendore

redazione 1 settimana fa

I Miuzikant al Festival dei Sapori e Degli Artisti di Strada di Paupisi

redazione 1 settimana fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 1 settimana fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.