fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Natura in Musica” continua il suo tour: domani appuntamento a Fragneto l’Abate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Natura in Musica” continua il suo tour itinerante presso i borghi più suggestivi e caratteristici del Sannio. Il festival a tema “Green” ideato e diretto da Luca Aquino domani fa tappa a Fragneto l’Abate. E’ finanziato con risorse del POC Campania 2014/20 linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per turismo e cultura” destinate alla definizione del “Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale” di cui alla DGR n. 298/2021 e all’Avviso Pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 410/2021. 

Alle 21.30 in piazza Umberto I in pieno centro storico è in programma il concerto del direttore artistico Luca Aquino accompagnato dal fisarmonicista Natalino Marchetti. Il duo proporrà il progetto “Italian Songbook”. L’amore di Luca Aquino per la musica popolare italiana inizia prestissimo, fischiettando ancora bambino le melodie delle canzoni tradizionali della sua terra. Nell’album Italian Songbook il trombettista rende omaggio al suo passato, celebrando sia i brani della sua infanzia, che quelli resi celebri dai numerosi artisti che ha ammirato crescendo e con cui ha collaborato durante la sua carriera. In tandem con Marchetti, al suo fianco anche durante la lavorazione di Italian Songbook, Luca Aquino trasmette al pubblico tutta la passione per la musica della sua vita, passando da Nino Rota e Ennio Morricone a Roberto Murolo, Lucio Dalla, Bruno Lauzi, Luigi Tenco, Fabrizio De Andrè, raccontando un viaggio che coinvolge tantissimi nostri ricordi.

L’album contiene anche brani storici della tradizione napoletana come “Scalinatella”, “Era de Maggio” e “Anima e Core”, oltre ad un pezzo di Chet Baker (“So che ti perderò”), artista di riferimento di Luca Aquino unitamente a Miles Davis e Jon Hassel, composto durante la parentesi in Italia del fenomeno statunitense del jazz. Natalino Marchetti è uno dei migliori fisarmonicisti italiani, pluripremiato, energico e raffinato allo stesso tempo.  

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 4 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 settimane fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 9 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 13 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content