fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arturo Bascetta Editore a New York: negli Usa i libri ABE varcano la Public Library

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I libri delle collane storiche della ABE, soprattutto riferiti agli avvenimenti di Avellino, Benevento e del Regno di Napoli in genere, tutti prodotti da Bascetta Editore Arturo, sono stati acquisiti dalle più importanti librerie d’America: da oggi i primi esemplari sono anche a New York.

Dopo le Università di Harward, Monumenta Historica della Germania, Oxford, l’Università della Pennsylvania, anche New York gratifica i nostri sforzi e soprattutto quelli degli autori della ABE che vedono coronarsi dei piccoli sogni per studiosi e professori che ci leggono Oltreoceano.

Pubblicare con ABE significa davvero farsi conoscere dagli Appennini alle Ande. Un successo incredibile per un piccolo editore come ABE, nato appena 36 anni fa e partito dall’Arco di Pietrastornina, scalando, anno dopo anno le frastagliate vette delle librerie e degli archivi del mondo che solitamente si conquistano per gli studi scientifici da team di grandi esperti internazionali.

‘Ora si aprono altri portoni per ABE – ha commentato il titolare della preziosa casa editrice con sede fra Avellino e Benevento – con le prossime fiere, da Venosa a Siviglia, che ci vedranno protagonisti anche in Europa, passando per la canzone napoletana al teatro Cortese di Napoli, per poi chiudere come ogni anno con gli amici di Avellino e di Benevento’.

Del resto ABE Napoli, questo il nuovo marchio coniato dalla sede di via Mancini di Arturo Bascetta, è ormai nella rosa dei piccoli editori del Sud Italia, e sicuramente fra i primissimi in Campania, avendo sfiorato l’1% della produzione sul territorio (dati istat 2020), con quasi 100 titoli pubblicati lo scorso anno. ‘Sono trascorsi tanti anni – ha concluso Bascetta – da quei miei primi libri su Pietrastornina e Papa Paolo IV di Santangelo a Scala, che mi fecero vincere il premio Cillo Palermo al Gambrinus di Napoli. All’epoca ero uno sbarbatello, ma se ci penso sono passati quasi 40 anni’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 2 mesi fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 14 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 15 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content