fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Val Fortore nella Strategia Aree interne, Cormano: ‘C’è chi lavora e chi se ne attribuisce i meriti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stato fatto un ulteriore passo in avanti per l’individuazione dell’Area Interna della Val Fortore, Provincia di Benevento, nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI). A febbraio 2022, venuto a conoscenza della possibilità di presentare ulteriori candidature per il riconoscimento nazionale, ho inviato a tutti i sindaci dei Comuni della Val Fortore, una mozione contenente una bozza di documenti e le linee programmatiche per migliorare la qualità dei servizi essenziali e predisporre interventi per lo sviluppo territoriale al fine di arginare il divario strutturale e frenare lo spopolamento, con l’obbiettivo di creare nuove offerte lavorative e incentivare l’occupazione”. Così in una nota il medico Andrea Cormano, consigliere comunale di Baselice.

“Non accettiamo, però in queste ore, lezioni politiche o slogan elettorali da soggetti o partiti che hanno fatto doppi giochi e/o il solito giochetto delle tre carte – attacca -. Questi personaggi hanno fatto di tutto per provare ad accreditarsi in regione Campania con candidature che escludevano il cuore della Val Fortore, della Provincia di Benevento, ossia Baselice, Foiano Di Valfortore, Montefalcone in Valfortore, Castelvetere ecc.. Per la presentazione del progetto Val Fortore, dei Comuni della Provincia di Benevento, nell’area SNAI bisogna ringraziare prima di tutto il presidente della Comunità Montana del Fortore nonché il sindaco di Montefalcone, dott. Michele Leonardo Sacchetti, il quale a seguito dell’invio, nel mese di febbraio 2022, della mia mozione con annessa proposta di candidatura e con una descrizione delle linee programmatiche, ha fatto tutto il possibile per completare e delineare il progetto.

La situazione era diventata veramente drammatica per il nostro territorio – aggiunge -, perché erano state presentate e approvate altre proposte che escludevano i veri paesi del Fortore. Intento inoltre ricordare a tutti coloro che ora vogliono prendersi meriti di partito che c’è stato chi come me ha lavorato nella stesura della proposta e chi invece lavorava sotto banco per far arenare tale iniziativa. Una mano fondamentale è stata data anche dall’Arcivescovo di Benevento, Mons. Felice Accrocca, il quale si è speso per il nostro territorio facendo anche da mediatore con le istituzioni Regionali e Nazionali e impegnandosi in prima persona nel raggiungimento di tale obbiettivo.

Ora è necessario il riconoscimento definitivo – conclude – che ci permette di accedere a finanziamenti dedicati esclusivamente ai paesi che risultano nella rete della strategia delle aree interne, al fine di risolvere ataviche problematiche che condanno il nostro territorio a ruoli sempre più marginali”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 2 settimane fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 2 settimane fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 31 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 31 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content