fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al via l’estate in valle Caudina con gli eventi di “Sentieri Aperti 2022”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via da Bucciano, questo giovedì, l’edizione 2022 di «Sentieri Aperti», il programma di eventi estivi promosso dai Comuni di Airola, Bonea, Bucciano, Moiano e Paolisi che animerà, fino a settembre, la valle Caudina.

L’iniziativa – finanziata dalla Regione Campania con fondi POC 2014/20 e che vede come capofila il Comune di Airola – ha lo scopo di valorizzare e tutelare il paesaggio, le tradizioni, l’arte e i saperi legati al territorio e alla sua gente realizzando appuntamenti nei cinque comuni partecipanti secondo un calendario unico di interventi di promozione turistica e territoriale.

Si comincia alle pendici del Taburno, a Bucciano, giovedì 4 agosto con il concerto dei «Figli delle Stelle» con un tuffo nella musica pop dance degli anni ’60, ’70 e ‘80. A seguire, venerdì 5, Angelo Famao – il volto più giovane e resco della musica napoletana – e la sua band e, sabato 6 agosto, il gruppo folk «Ausulea», un progetto di ricerca musico-sonoro sul canto di tradizione orale della Campania interna.

Dopo questo primo weekend, il testimone passerà a Bonea, dall’11 al 13 agosto, per, poi, proseguire con Paolisi ed Airola nella seconda metà del mese di agosto e concludersi a settembre a Moiano.

Tutte le informazioni sono reperibili sui social dai profili di «Sentieri Aperti 2022».

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 giorno fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 1 settimana fa

Candidatura Città Caudina 2028: a Montesarchio un incontro con Agostino Riitano su cultura e sviluppo delle comunità

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content