fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Venditti e De Gregori protagonisti al Bct Music Festival: al Musa è una notte magica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le note e le voci sono inconfondibili. La serata è una di quelle da ricordare: due giganti della musica italiana che sul palco del Musa ripercorrono insieme due lunghissime carriere costellate di successi, ma anche di momenti che hanno fatto la storia del nostro Paese. Antonello Venditti e Francesco De Gregori non sono solo due cantautori: sono due leggende che attraverso la loro musica hanno scattato fotografie indelebili dell’Italia, consegnate per sempre all’immaginario collettivo, ma anche incorniciato con le loro canzoni alcuni momenti della vita privata di ognuno di noi.

L’incanto della serata, organizzata dal Bct Music Festival, è tutto qui: in quei brani, riconoscibili immediatamente dalle prime note, che uniscono generazioni di italiani. Il sold-out non è casuale, in platea ci sono tutti: giovani e over 50 e 60 perché Venditti e De Gregori sono un patrimonio collettivo e transgenerazionale.

Antonello Venditti e Francesco De Gregori, 73 anni il primo e 71 il secondo, snocciolano uno dietro l’altro i loro successi, inserendo anche un omaggio all’immortale Lucio Dalla. Brani cult a ritmo serrato che il pubblico non può fare a meno di cantare: si parte con le paure di ‘Nino’ sul dischetto del calcio di rigore, passando per Sara, la rivoluzione sessantottina ‘nata sotto il segno dei pesci’. Una galleria infinita di affreschi dove ognuno, in un modo o nell’altro, riesce a trovare il proprio autoritratto più intimo.

Momento attesissimo della serata, l’incursione del comico pugliese Checco Zalone che ha voluto omaggiare il Bct e Benevento con una sorpresa. Sul palco, si diverte con Venditti e De Gregori e poi accompagna i due artisti al pianoforte per la felicità del pubblico sannita.

Il Bct mette a segno un altro grandissimo colpo. Il live dei due artisti romani resterà un evento del quale si parlerà ancora a lungo in città. Un bellissimo regalo al Sannio che in questa notte d’estate sogna di lasciarsi definitivamente il covid alle spalle: una notte per superare, sempre e per sempre, questo esame che la vita ha messo sul nostro cammino.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 3 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 3 settimane fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 4 settimane fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 60 minuti fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

redazione 1 ora fa

Come prepararsi al trasloco in Svizzera

redazione 6 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 6 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Alberto Tranfa 16 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content