fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ancora sosta selvaggia all’Arco di Traiano, Amici della Terra: “Città ostaggio dei vandali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Continua la sosta selvaggia sotto l’Arco di Traiano e in piena isola pedonale, nei giorni scorsi il Club di Benevento degli Amici della Terra aveva denunciato la presenza costante di auto parcheggiate in via Traiano durante le ore serali, le quali sono disposte fin sotto il fornice dell’Arco di Traiano. Nonostante l’area sia dotata di un sistema pubblico di videosorveglianza, alcuni incivili, quali frequentatori abituali dei locali che insistono in via Traiano, parcheggiano i suv ed i motocicli nell’area del monumento”. Così l’associazione “Amici della Terra” ritorna sulla questione della sosta selvaggia nei pressi dell’Arco di Traiano.

“Per quali motivi, questi trasgressori, che tra l’altro sono quasi sempre le stesse persone – attacca l’associazione-, non vengono sanzionate pesantemente dalla Polizia Municipale? Una situazione paradossale, che sicuramente genera una brutta immagine alla città di Benevento, sopratutto davanti ai numerosi turisti che si fermano per fotografare l’Arco di Traiano, ormai deturpato dalla presenza di questi inquinati e ingombranti veicoli, ai quali spesso si si aggiungono numerose motociclette parcheggiate in forma espositiva. L’arco di Traiano che venne edificato tra il 114 e il 117 d.c, come rappresentazione del buon governo dell’Imperatore Traiano, oggi, invece nel 2022 viene infangato da alcuni teppisti, irrispettosi dei beni culturali e del codice della strada, i quali spadroneggiano con i loro suv impunemente sotto il monumento, creando anche dei problemi di sicurezza, in quanto, in caso di necessità, verrebbe meno il passaggio dei mezzi di soccorso.

Il Senato della Repubblica – conclude – di recente ha espresso parere positivo sull’inserimento dell’Arco di Traiano nei monumenti di interesse nazionale, alla luce di ciò, anche l’Amministrazione Comunale ha l’obbligo di valorizzare i propri beni monumentali, pertanto il Sindaco Mastella attraverso il suo buon governo cittadino ha il dovere istituzionale di chiarire pubblicamente quali azioni serie e decise intende adottare per allontanare gli incivili da quell’area trasformata in un parcheggio a cielo aperto e senza regole”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Aggressione all’Arco di Traiano con pistola stordente e lancio di pietre: due denunce

redazione 4 mesi fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Giammarco Feleppa 9 mesi fa

Lapidarium, continua l’allestimento museale: affidati i lavori per l’ancoraggio e la stabilizzazione dei reperti nella teca

redazione 10 mesi fa

Picariello: “Pics hanno valorizzato la città e generato nuove risorse. PD come Fantozzi col tordo fatica a deglutire concetto”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content