fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Olimpiadi dei Forum, oggi un convegno su agricoltura ed innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi – giovedì 28 luglio – alle ore 17:00 si alzerà il sipario sulla settima edizione delle Olimpiadi Giovanili dei Forum. Un’edizione in programma sia a Torrecuso che a Ponte ed organizzata dai Forum di Ponte e Torrecuso, con il patrocinio dei Comuni di Ponte e Torrecuso, Us Acli Benevento e il coordinamento provinciale dei Forum. Questi invece  i partner dell’edizione 2022: Associazione ‘Gramigna’ Torrecuso, Nuova Pro Loco ‘Torricolus’ Torrecuso, Misericordia di Torrecuso, Sai Torrrecuso della Rete ‘Il Sale della Terra’, Pro Loco ‘La Rinascente’ di Ponte, Coldiretti, ‘Anspi’ Santa Generosa – Ponte, Decathlon Benevento, Astaeaxt – Torrecuso, Asd ‘La Dormiente Trekking’ Camposauro, Asd ‘Ponte 98’, Pro loco ‘Ad Pontem’, e poi i Carabinieri di Paupisi e Ponte, i Vigili Urbani di Torrecuso e Ponte, le Guardie Ambientali e la Protezione Civile di Ponte e Torrecuso.

Uno degli appuntamenti importanti di oggi, dopo la cerimonia di apertura, sarà il convegno organizzato dall’associazione ‘Gramigna’ & da ‘Start-Up Europa Lab’ alle ore 19:00 dove sarà affrontato il tema dell’agricoltura, del territorio e dei piccoli orti sociali con uno sguardo all’innovazione. E tra i relatori ci sarà Alessandro Ciotola di Startup Europa Lab il quale ha affermato: “E’ veramente un piacere partecipare a questa edizione delle Olimpiadi dei Forum – ha dichiarato Ciotola – perché credo sia un’occasione importante, soprattutto dopo due anni di pandemia, ritrovare il contatto e quella socialità che contraddistingue soprattutto le nuove generazioni. Noi con il nostro incubatore di startup (Startup Europa Lab: www.startupeuropalab.it) sito a Torrecuso – ha affermato – siamo molto attenti a queste dinamiche e cerchiamo di promuovere soprattutto tra ai giovani la cultura dell’imprenditorialità per dare la possibilità a chi ha una idea innovativa di fare impresa anche nel nostro territorio.

Quindi, – conclude Ciotola – sono veramente molto contento di poter intervenire all’evento di inaugurazione per parlare di startup e innovazione e per invogliare i giovani che parteciperanno a queste olimpiadi ad essere coraggiosi ed a non avere paura di fare impresa e di portare avanti i propri progetto ed i propri sogni”.

Ma cosa è l’incubatore Startup Europa Lab? E’ nato appunto da un’idea di Alessandro Ciotola, Founder & CEO di Startup Europa: società specializzata dal 2014 nel supportare le startup nell’ottenimento di Fondi Europei. In questi anni Alessandro ha saputo costruire intorno a se un network formato da startupper, professionisti, investitori, Università, PMI, centri di ricerca ed ha deciso di mettere a sistema tutta questa rete di relazioni all’interno di uno spazio fisico in cui queste competenze possano interagire tra di loro creando valore condiviso.

L’obiettivo di Startup Europa Lab è quello di aiutare le giovani startup nella fase iniziale di validazione del modello di business: dall’idea al mercato, e nella fase successiva di ottimizzazione e crescita, attraverso un tutoraggio continuo e attraverso la raccolta di capitali.

Dal 6 giugno 2022 Startup Europa Lab, grazie a 27 startup incubate, 5,5 milioni di euro raccolti e 15 brevetti depositati, è diventato il primo Incubatore Certificato dal MISE del Sannio un riconoscimento molto importante che apre le porte a nuove progettualità che coinvolgeranno sempre di più i giovani e le aziende del territorio di riferimento.

Dunque appuntamento ad oggi pomeriggio a Ponte non solo per la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi ma anche per ascoltare proposte e temi sull’innovazione ed agricoltura.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 mesi fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 2 mesi fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 3 mesi fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 53 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 57 minuti fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 1 ora fa

Petrucciani (Cisl FP) si congratula con il presidente Fico e i consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 5 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 5 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content