fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ritorna “Natura in Musica” per valorizzare i borghi del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ospite degli studi di Ntr24, Luca Aquino racconta l’edizione 2022 di “Natura in Musica”. Lo ha fatto nel modo più bello: la sua tromba ed una melodia affascinante e sinuosa che introduce il festival che si aprirà il prossimo 30 luglio a San Leucio del Sannio, con il concerto di Nino Buonocore, e si concluderà il 28 agosto.

Il progetto, quest’anno, lascia l’Oasi WWF di Campolattaro e sbarca in cinque splendide realtà del Sannio: San Leucio (capofila), Faicchio, Fragneto L’Abate, Arpaia e San Bartolomeo in Galdo.

Resta identica, invece, l’idea alla base della kermesse: la promozione dell’inestimabile patrimonio culturale e paesaggistico sannita che rivivrà attraverso la musica.

Un programma ricco di appuntamenti imperdibili, con diverse serate che vedranno proprio il direttore artistico Luca Aquino salire sul palco con alcuni suoi progetti e in collaborazione con diversi artisti.

Sarà anche un modo per scoprire, seguendo i riverberi delle note, piccole perle sparse sul nostro territorio. Chiostri, palazzi antichi e borghi diventano location di eccezione per un dialogo d’amore tra musica e natura.

Spettacoli ai quali bisogna approcciarsi non solo con l’attesa per la performance del musicista, ma anche con una dimensione sentimentale: una sorta di predisposizione personale nell’accogliere, senza preconcetti, quello che note e ambiente riusciranno a regalare agli spettatori.

Intanto, questa mattina, a San Leucio del Sannio l’organizzazione ha ospitato la stampa per un confronto anche con gli amministratori che sostengono l’iniziativa.

Questo il programma completo:

SAN LEUCIO DEL SANNIO (BN)
30 luglio Palazzo Zamparelli h 21:30 Nino Buonocore
31 luglio Palazzo Zamparellih 21:40 Joice Elaine Yuille & The Hammond Groovers h.23.00 dj-set Walter DB

SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN)
10 agosto Luca Aquino feat Natalino Marchetti “Italian Songbook” – Santuario dell’Incoronata 

FRAGNETO L’ABATE (BN)
12 agosto h 21:30 “Italian Songobook” Natalino Marchetti e Luca Aquino – Piazza Umberto I centro storico

FAICCHIO (BN)
27 agosto h 21:30 “NIM project” + IT Song Luca Aquino – Piazza Roma
28 agosto h 21:30 Boomerang Street Band

ARPAIA (BN)
26 agosto h 21:30 Luca Aquino e Natalino Marchetti “Italian Songobook” – convento di Santa Maria delle Grazie
28 agosto h 21:30 Raffaele Casarano e Mirko Signorile – Abbazia di San Fortunato

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content