fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paupisi, la Pro Loco lancia l’iniziativa “Adotta un Madonnaro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione del primo “Raduno dei Madonnari” in programma a Paupisi all’interno del ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada – 49°Sagra del Cecatiello’ nell’ultimo weekend di agosto, la Pro Loco di Paupisi ha lanciato l’iniziativa  “Adotta un Madonnaro” che consentirà ai partecipanti di entrare in possesso di un’opera a scelta tra le tante prodotte durante la manifestazione. C’è tempo fino al 6 agosto per prenotarsi telefonando al 328.3773867.

Un’iniziativa diretta dal maestro madonnaro Gennaro Troia, fondatore della Scuola Napoletana dei Madonnari, con l’intento di valorizzare questa antica espressione artistica di strada di grande valore nel mondo. Questo raduno dei Madonnari che si svolgerà nei primi due giorni del Festival dei Sapori (venerdì 26 e sabato 27 agosto), è una novità assoluta per la Sagra del Cecatiello e per l’intera provincia sannita. Saranno due giorni carichi di colori che vanno ad infittire ancor di più il ricco programma della sagra trasformando una strada del paese in una grande tela che accoglie appunto i madonnari e i loro capolavori realizzati con i gessetti.

Per il pomeriggio di sabato 27 agosto, è previsto anche un laboratorio ludico-didattico per i più piccoli ed opere in 3D.

Dunque Paupisi, dal 26 al 29 agosto, oltre ad essere un ristorante all’aperto dove si potranno degustare i Cecatielli e le eccellenze agroalimentari locali, sarà anche il centro di arte, allegria, musica e colori. Una kermesse organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in collaborazione con il Comune di Paupisi e con il patrocinio della Regione Campania, Università degli Studi del Sannio, Gal Taburno, Coldiretti, Parco Regionale Taburno-Camposauro e Unpli Provinciale

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

redazione 2 settimane fa

Alla 52° Sagra del Cecatiello di Paupisi la Compagnia dei Saltimbanco

redazione 2 settimane fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 3 settimane fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello esibizione della scuola di danza ‘Asd Enjoy’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

redazione 2 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 3 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 3 ore fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 3 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 3 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content