fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Nel giardino di ‘Sapori’: al Triggio una cena speciale nella storia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SERVIZIO PROMOZIONALE – Un angolo riservato e accogliente nel cuore del centro storico di Benevento. Un giardino speciale dove condividere con le persone care momenti unici e serate romantiche, all’insegna del gusto e della qualità che solo il ristorante ‘Sapori’ è in grado di regalare.

Questa oasi di piaceri vi attende al rione Triggio, a Benevento, insieme alla gentilezza e alle creazioni culinarie dei proprietari: lo chef Matteo Pastore e la compagna Fabiola D’Andrea. Il giardino esterno vi accoglierà in una atmosfera unica, con luci soffuse e delicate che, unite alla storia del quartiere, vi accompagneranno in una atmosfera da sogno.

Ad attendervi anche un menù sempre rinnovato e legato alla qualità dei prodotti stagionali. Potrete scegliere, infatti, piatti gustosi e d’eccellenza legati al nostro territorio realizzati con passione ed amore dalle mani sapienti dello chef Matteo Pastore. Dalle pietanze a base di carne e verdure fino alle specialità di mare, Sapori è pronto a soddisfare tutti i vostri gusti grazie alla freschezza delle materie prime e alla professionalità dello staff.

Il giardino di Sapori è un angolo di piacere per i palati: non mancano i vini eccellenti delle migliori cantine locali, ma anche una vasta scelta di birre artigianali.

Non vi resta che venire a scoprire il giardino di Sapori. Una location elegante e curata nei mini dettagli dove tutto è pensato per la felicità del cliente. Matteo e il suo staff vi aspettano in via San Cristiano per una serata indimenticabile tra le mura antiche di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Gambero Rosso premia i migliori sushi d’Italia: Japit del sannita Mario Cangiano conquista nuovamente le tre bacchette

redazione 4 settimane fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

AVS, Mollica: “Risultato delle regionali ci incoraggia a proseguire un percorso di radicamento sul territorio”

redazione 11 minuti fa

Dall’ANPCI Campania gli auguri al neo presidente Fico e ai consiglieri regionali eletti

redazione 27 minuti fa

A Moiano una giornata con gli ‘Apprendisti Cicieroni’: visite al Ponte Nuovo e la chiesa di San Sebastiano

redazione 35 minuti fa

Montesarchio, da lunedì 1° dicembre il mercato settimanale si sposta nell’area alle spalle del Liz Gallery

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 2 ore fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 3 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content