fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, ad agosto al via la diciottesima edizione di Jazz sotto le stelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Pietrelcina, l’organizzazione della Pro Loco, la direzione artistica di Giovanni Russo ed è realizzata in collaborazione con l’Archeoclub, il Forum dei Giovani, la Cooperativa di Comunità ILEX e l’Associazione Officina dei Saperi.

Il tema scelto per quest’anno è Memento: ritratti di artisti senza tempo, vale a dire un omaggio a Lucio Dalla, Astor Piazzolla, Pino Daniele e la grande stagione del soul jazz e del r&b degli anni ‘60.

I concerti, che come sempre saranno gratuiti, si svolgeranno in varie location della città.

Si partirà il 1° agosto con Our Songs ovvero il super trio composto da Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria i quali partiranno da Lucio Dalla per esplorare il loro personale songbook. Il 2 agosto sarà di scena Santuario ovvero il fantastico duo composto Javier Girotto ai sax e Vince Abbracciante alla fisarmonica: Piazzolla e tanto altro. Il concerto sarà preceduto da una Masterclass di Javier Girotto. Il 3 agosto sarà la volta di una produzione originale del JssPf : VAI MO’ …omaggio a Pino Daniele con Virginia Sorrentino alla voce, Vincenzo Saetta al sax, Aldo Pareo al pianoforte, Marco de Tilla al contrabbasso ed Ernesto Bolognini alla batteria. Il concerto sarà preceduto da un’interessante convegno organizzato da AMIP sulla Musicoterapia. Il festival si concluderà il 4 agosto con Sixties Mood con Ileana Mottola alla voce, Alessandro Tedesco al trombone, Antonio Caps all’organo Hammond, Elio Coppola alla batteria e Jerry Popolo al sax. 

Tutti i concerti saranno preceduti da stuzzicanti apericena a conferma che il JssPf oltre ad essere un evento musicale di qualità è ormai anche un prezioso spazio di socialità.

Anche nel 2022 il programma del JssPf è di altissimo livello concentrando a Pietrelcina il meglio del jazz nel cuore del Sannio con i vari artisti ripresi come sempre dai pregevoli scatti fotografici di Angelo Masone.

Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival: il bilancio dal 2005 al 2021: 57 concerti gratuiti; 147 artisti, italiani e stranieri, tra i più rappresentativi a livello internazionale; 21.000 spettatori; 96 ore di musica; mostre fotografiche, mostre di pittura, degustazioni, readings e workshop.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content