fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, ad agosto al via la diciottesima edizione di Jazz sotto le stelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Pietrelcina, l’organizzazione della Pro Loco, la direzione artistica di Giovanni Russo ed è realizzata in collaborazione con l’Archeoclub, il Forum dei Giovani, la Cooperativa di Comunità ILEX e l’Associazione Officina dei Saperi.

Il tema scelto per quest’anno è Memento: ritratti di artisti senza tempo, vale a dire un omaggio a Lucio Dalla, Astor Piazzolla, Pino Daniele e la grande stagione del soul jazz e del r&b degli anni ‘60.

I concerti, che come sempre saranno gratuiti, si svolgeranno in varie location della città.

Si partirà il 1° agosto con Our Songs ovvero il super trio composto da Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria i quali partiranno da Lucio Dalla per esplorare il loro personale songbook. Il 2 agosto sarà di scena Santuario ovvero il fantastico duo composto Javier Girotto ai sax e Vince Abbracciante alla fisarmonica: Piazzolla e tanto altro. Il concerto sarà preceduto da una Masterclass di Javier Girotto. Il 3 agosto sarà la volta di una produzione originale del JssPf : VAI MO’ …omaggio a Pino Daniele con Virginia Sorrentino alla voce, Vincenzo Saetta al sax, Aldo Pareo al pianoforte, Marco de Tilla al contrabbasso ed Ernesto Bolognini alla batteria. Il concerto sarà preceduto da un’interessante convegno organizzato da AMIP sulla Musicoterapia. Il festival si concluderà il 4 agosto con Sixties Mood con Ileana Mottola alla voce, Alessandro Tedesco al trombone, Antonio Caps all’organo Hammond, Elio Coppola alla batteria e Jerry Popolo al sax. 

Tutti i concerti saranno preceduti da stuzzicanti apericena a conferma che il JssPf oltre ad essere un evento musicale di qualità è ormai anche un prezioso spazio di socialità.

Anche nel 2022 il programma del JssPf è di altissimo livello concentrando a Pietrelcina il meglio del jazz nel cuore del Sannio con i vari artisti ripresi come sempre dai pregevoli scatti fotografici di Angelo Masone.

Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival: il bilancio dal 2005 al 2021: 57 concerti gratuiti; 147 artisti, italiani e stranieri, tra i più rappresentativi a livello internazionale; 21.000 spettatori; 96 ore di musica; mostre fotografiche, mostre di pittura, degustazioni, readings e workshop.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 1 giorno fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 2 settimane fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 26 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 41 minuti fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 44 minuti fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content