fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Incarico a titolo gratuito a Telese, anche la Fp Cgil attacca il Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci sarebbe tanto da ridere, se non fosse tristemente reale la nota con cui un ente comunale intende affidare, tramite apposito avviso pubblico, un incarico di “Direttore della Biblioteca Comunale, svolto  a titolo gratuito, che non da diritto ad alcuna percezione di compenso”. Non si tratta del fantomatico comune di Bugliano, noto alle cronache dei social per le sue tante iniziative bizzarre – scrive la Fp Cgil – ma stiamo parlando del Comune di Telese Terme, qui in provincia di Benevento che, probabilmente, o almeno così ci piace credere, intende salire alla ribalta della cronaca nazionale, così come di fatto è avvenuto, per attirare l’ attenzione a fini turistico propagandistici, considerata la mole di risorse naturali e artistiche che pure offre ai visitatori. 

Una notizia – continua il sindacato – che sta circolando ovunque sul web, mettendo in ridicolo i promotori dell’atto stesso, anche perché vi sono inseriti a chiare lettere persino i criteri di selezione, come il titolo di laurea, almeno 3 anni di esperienza nel settore ed altre competenze specifiche. Al di là del tragicomico, ci sembra oltretutto inutile commentare l’ iniziativa, ma torna quanto mai opportuno ragionare sul tema del lavoro non retribuito, illegittimo sia per il settore privato, nonostante le numerose attenuanti che alcuni imprenditori  (che sarebbe più corretto chiamare “prenditori”) alla Briatore cercano di addurre a vantaggio di quello che noi invece chiamiamo sfruttamento vero e proprio, sia per il settore del pubblico impiego, che men che meno dovrebbe prestare il fianco a queste tendenze anarchiche, sottoposto com’è alle regole di un ordinamento democratico che fonda la sua ragione d’ essere sul diritto al lavoro come recita la Costituzione all’ articolo 1, ove non specifica che per “lavoro” si intende quello retribuito  poiché è nel lessico comune che il lavoro va retribuito, perché altrimenti non è lavoro, ma ha un nome ben più antico e differente, che affonda le radici in un lontano passato,  ancor prima dell’avvento di Briatore  e similari, e che prende il nome di schiavitù”, conclude la Fp Cgil.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content