fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cambia nome da Pierino a Piero: ‘Disagio per barzellette e film di bassa levatura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chissà cosa ne penserà Alvaro Vitali che in un sabato di oltre 40 anni fa esordiva al cinema con il personaggio più citato nelle barzellette e destinato a diventare una vera e propria maschera italiana.

Da lì nascerà una serie di film che daranno vita ad un genere a sé stante, entrato nella storia della cinematografia nazional-popolare, dalla trama inconsistente e con sketch inframezzati da lazzi ossessivamente pecorecci, dalla inconfondibile risata di Vitali e dal suo tormentone ‘Col fischio o senza?’.

Il primo film ‘Pierino contro tutti’, infatti, fu un successo al botteghino (incassò dieci miliardi di lire), ma fu stroncato dalla critica come era giusto e doveroso fare. Oggi, un po’ anche per ‘colpa’ di Vitali, un 36enne chiede di cambiare il suo nome da Pierino a Piero.

Il motivo? Nel corso degli anni – si legge nell’istanza presentata alla Prefettura di Benevento – gli ha causato ‘disagio’ in quanto ‘il nome Pierino viene associato ad un personaggio protagonista di barzellette e film comici di bassa levatura’. L’istanza è stata così accolta dal prefetto Torlontano dopo che, nel maggio scorso, la Questura aveva spiegato che non sussistono motivi ostativi all’accoglimento della richiesta.

LA PRATICA – Può succede, a volte, che una persona decida di cambiare nome e cognome per i motivi più svariati.

Il nostro ordinamento giuridico prevede la possibilità, per una persona, di cambiare nome e cognome. Questo può accadere per i motivi più disparati: uno scomodo caso d’omonimia, un appellativo ridicolo o che ne sveli l’origine naturale, o altro. Il cambio di nome è disciplinato dal Regolamento per la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile (DPR 396 del 3/11/2000), così come modificato dal DPR n.54/2012.

Per cambiare il proprio nome e cognome bisogna rivolgersi alla Prefettura del comune di appartenenza e compilare l’apposito modulo. A questo va apposta una marca da bollo da sedici euro – sono esenti dal pagamento le persone che decidono di cambiare nome perché vergognoso e ridicolo. Il modulo può essere consegnato o personalmente o tramite raccomanda con ricevuta di ritorno. Una volta inoltrata la richiesta, è il Prefetto a decidere se questa è meritevole oppure infondata. Se, infatti, ognuno può presentare la domanda, non tutti hanno però diritto a cambiare il proprio nome e cognome.

Se la richiesta per cambiare nome e cognome (o uno solo di essi) è accettata dal Prefetto, il soggetto può, all’emissione di un decreto del Ministero dell’Interno, procedere all’affissione della domanda nel comune di nascita e di residenza. Questa deve rimanere esposta per trenta giorni consecutivi non solo per consentire a tutti di venire a conoscenza del cambio di nome, ma anche per permettere, a chi ne abbia interesse, di opporsi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 3 mesi fa

Il prefetto Moscarella lunedì a Montesarchio per il Giorno della Memoria. Giovedì si proietta il docufilm su Segre

redazione 7 mesi fa

Il sindaco di Dugenta incontra il neo prefetto Moscarella

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content