fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scuole, Fioretti: ‘Troppi interrogativi irrisolti, cresce preoccupazione di famiglie e studenti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non è mai troppo presto per cominciare a programmare. E infatti per l’inizio del prossimo anno scolastico la sensazione è che l’amministrazione comunale sia già in ritardo. A raccontarlo – scrive Floriana Fioretti, capogruppo Pd a palazzo Mosti – è la preoccupazione che serpeggia tra le famiglie beneventane.

Timori solo smorzati dal lavoro, mai interrotto, di dirigenti, segreterie amministrative e personale scolastico. Impensieriscono, soprattutto, le incertezze che riguardano la ‘ricollocazione’ degli studenti appartenenti a scuole interessate da lavori ed interventi e che dunque non saranno utilizzabili. Situazione nota da tempo, peraltro.

E’ il caso della scuola della Pietà, probabilmente l’unica inaccessibile già da settembre visto che sta per completarsi l’iter di aggiudicazione definitiva della gara per i lavori di ristrutturazione. Dove saranno trasferiti gli alunni? Ci giungono notizie non certo rassicuranti sul piano logistico.

L’auspicio – prosegue Fioretti – è che la scelta possa ricadere su immobili non eccessivamente distanti dal rione in cui quella popolazione scolastica risiede. Si eviterebbero così disagi alle famiglie e un ulteriore incremento del traffico dovuto agli spostamenti quotidiani degli alunni. Quanto alle altre scuole, come facilmente prevedibile, le promesse elettorali non saranno mantenute.

La scuola Pacevecchia non riaprirà. E ciò in barba alle roboanti dichiarazioni del sindaco che il 17 settembre del 2021, a poche settimane dal voto, interveniva per assicurare che “nel giro di due mesi, – cito il virgolettato – studenti, docenti e operatori scolastici potranno tornare a frequentare il loro affezionato plesso di Pacevecchia”. Nessuna riapertura in vista pure per la Silvio Pellico. Un punto interrogativo, infine, il futuro degli studenti della Torre e della Nicola Sala. Per quando sarà necessario il trasferimento, l’ipotesi in campo oggi è di un trasferimento presso gli immobili di San Vittorino, altra scelta logistica destinata a creare problemi e confusione. Si dirà: nessuno ha la bacchetta magica. Siamo d’accordo. Ma proprio in virtù di ciò avremmo preferito si parlasse sin da subito il linguaggio della verità piuttosto che quello della propaganda. Emerge, quindi, l’atavico deficit di questa amministrazione: la mancanza di programmazione.

L’assenza di immobili comunali da adibire a scuole, infatti, richiedeva sin da subito l’utilizzo di convenzioni con le altre istituzioni presenti in Città. Altre faccende, evidentemente, hanno preso la priorità. Ma il tempo stringe. E in tanti aspettano le prime risposte”, conclude Fioretti.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 17 ore fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 4 giorni fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 10 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 11 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 12 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 13 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 13 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 13 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content