fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Estate Cerretese 2022, un cartellone di eventi per tutti i gusti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo il ricco cartellone di appuntamenti dell’Estate Cerretese del Comune di Cerreto Sannita, iniziato con iniziative per bambini e ragazzi come il GRE.ST. organizzato dalle due parrocchie di San Martino Vescovo e del Sacratissimo Cuore di Gesù nella Cattedrale insieme all’Azione Cattolica interparrocchiale (che terminerà domani venerdì 15 luglio), dal classico laboratorio estivo “Leggendo, Giocando, Imparando” organizzato dalla Biblioteca Comunale, nonchè dal pomeriggio di giochi ed allegria per bambini e dalla passeggiata in montagna tra natura e storia organizzata dalla Pro Loco Cominium in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco.

Quest’ultima ha in programma altri 3 appuntamenti: la Cerreto Summer Fesc’t con la Montepulciano Band e Cristina D’Avena (organizzata in collaborazione con i Comitati Festa della Crocella e della Madonna della Libera) giovedì 28 luglio, le seconda edizione di “Una Notte al Museo” (in collaborazione con la cooperativa sociale di comunità iCare) venerdì 5 agosto e di osservazione astronomica nella Cerreto Medievale venerdì 2 settembre. La Società Operaia di Mutuo Soccorso organizzerà due laboratori, uno dedicato all’alfabetizzazione digitale e uno di ceramica (entrambi dal 1 al 5 agosto), e un concerto di musica medievale sulla Leonessa con un approfondimento sui benefici curativi delle erbe (insieme all’Associazione Ave Gratia Plena di Limatola). Insomma un mix di programmazione e di collaborazioni tra più attori sociali e organismi associativi di Cerreto all’insegna di natura, storia, cultura, enogastronomia, musica e intrattenimento, attraverso idee ed iniziative pensate per tutte le età. A partire già dalle prossime. Sabato 16 luglio, presso il Palazzo del Genio, avrà luogo la presentazione del nuovo libro di Nicola Ciaburri “Ventunora. La mostra di un antico orologio in Cerreto Sannita”, recuperato dalle macerie del terremoto del 1688 ed riutilizzato sul sagrato della Chiesa Collegiata di San Martino. Venerdì 22 luglio una degustazione al chiostro di Palazzo Sant’Antonio sarà l’occasione per applaudire all’Azienda Agricola Zamparelli per essersi al terzo posto al Concorso Internazionale “Montecarlo Master of Oil 2022”.

Altri tre, oltre a quelli citati, gli appuntamenti in piazza San Martino: la “Festa dei Nonni e degli Anziani” (domenica 24 luglio) a cura delle due parrocchie, la “Notte sotto le Stelle” (sabato 30 luglio) e “La Cena dei Popoli” (giovedì 4 agosto) a cura dell’Azione Cattolica interparrocchiale (in collaborazione con la cooperativa sociale di comunità iCare e con il Forum dei Giovani). Le altre due piazze principali di Cerreto saranno location suggestive di due attesi ritorni, tra balli e buona cucina: giovedì 11 agosto torna la Silent Disco in piazza Luigi Sodo, così come tornerà “Dalla piazza alla brace” il 26-27-28 agosto in piazza Roma. Non solo. In piazza Roma ben 2 serate saranno dedicate “All’Angolo diVino” (venerdì 22 luglio e giovedì 18 agosto), mentre a ridosso di Ferragosto nella zona del Monte di Pietà ci saranno 3 serate di grigliata sotto le stelle (12-13-14 agosto). Chiuderà la kermesse estiva di eventi un’apericena musicale al tramonto sabato 3 settembre presso la Cerreto Medievale, a cura del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Tra cultura e spensieratezza, storia e leggerezza, natura, cibo e musica, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 14 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 47 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 14 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content