fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Esami di Stato al liceo ‘Giannone’: 33 studenti maturi con 100 e 21 con la lode

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tempo di bilanci e riflessioni a conclusione della sessione degli esami di Stato della Scuola Secondaria Superiore. Bilanci che non possono che essere positivi e di grande compiacimento per il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, i cui alunni hanno raggiunto risultati eccellenti.

Su 159 alunni impegnati nelle prove finali d’esame, 21 hanno conseguito il massimo della votazione con 100 e lode, per una percentuale complessiva pari al 13% e 33 hanno riportato la valutazione di 100 in  percentuale del 20% sul totale dei maturati.

Il  plauso della Dirigente Scolastica, prof.ssa Teresa De Vito, e della vicepreside, prof.ssa Paola Del Gais, si estende naturalmente all’intera platea degli studenti, che hanno conseguito risultati lusinghieri ed hanno affrontato le prove con serietà e impegno. Il maggior motivo di soddisfazione nasce dall’ottima tenuta dell’istituto nell’anno in cui l’esame di Stato è ritornato alla sua forma standard con due prove scritte ed il colloquio orale: prove in cui gli alunni, nonostante la frequenza in DaD dei due anni scolastici precedenti e l’andamento didattico a singhiozzo del 2021-22 a causa del perdurare della pandemia, hanno messo in luce il loro studio e l’acquisizione delle competenze a livelli ottimali.

Gli studenti del Giannone, come i loro colleghi degli altri licei classici italiani, si sono cimentati con la prima prova scritta ministeriale e con una seconda prova dal latino, che nel caso specifico del Giannone ha previsto la traduzione di un testo di Seneca. 

I risultati conseguiti, per il liceo cittadino, costituiscono la conferma dell’ottimo impianto dell’offerta formativa varata e della validità del percorso classico, ormai volto ad un dialogo aperto e costruttivo tra discipline umanistiche e scientifiche e sempre più attento alle esigenze formative dei giovani. Ora ci si aspetta, per l’anno 2022/23, la conferma di un graduale ritorno alla normalità che possa consentire di tornare a vivere la scuola nella sua pienezza e di poter valorizzare le migliori energie dei giovani studenti.

Auspicio non solo del Liceo Giannone ma dell’intero comparto della scuola italiana, che ha ripristinato proprio quest’anno le prove Invalsi non solo per le classi d’esame ed ha avuto sostanziale conferma della tenuta del sistema scolastico contando sulle buone energie e sul “benessere cognitivo” dello studio.   

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

redazione 1 mese fa

Al Comunale il Giannone celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content