fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La riflessione del prof. Mazzone: “Perché le tecnologie digitali possono rappresentare il riscatto del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri, 7 luglio, si è tenuto il convegno “ICT e tecnologie digitali come leve per la competitività” presso il Complesso Sant’Agostino dell’Università degli Studi del Sannio. Approfittando della mia partecipazione al dibattito in questione, faccio alcune considerazioni che spero possano tornare utili nell’ambito della discussione sulla crescita dei nostri territori.

In accordo con quanto detto dal rettore Gerardo Canfora non possiamo non riconoscere la tumultuosa e continua crescita del digitale in ogni aspetto della nostra vita personale e sociale. Un contesto che, nella stessa accezione di tecnologia esponenziale, lascia intravedere un’evoluzione che stravolge sistematicamente ogni calcolo e previsione di crescita.

Non nascondendo i rischi sociali di tale inarrestabile evoluzione, non possiamo ignorare i possibili vantaggi nel riuscire a gestire la tecnologia in oggetto. I rischi, ovviamente, sono legati alla trasformazione del mercato del lavoro che privilegia i contesti ad alta specializzazione a scapito di molti lavori manuali. Proprio in questo apparente ossimoro si potrebbe allora cercare la chiave di un possibile riscatto delle cosiddette aree interne come il nostro Sannio. Dare nuova linfa e possibilità di crescita innovando fortemente l’offerta delle nostre risorse quali, ad esempio, quelle agroalimentari e del turismo attraverso il supporto a giovani startup che possono nascere e prosperare nei nostri territori se attentamente aiutate anche dal punto di vista economico. In tale ambito, di sicuro interesse è stato l’intervento di Federica Garbolino, responsabile Mercato e Servizi di Invitalia.

Ovviamente, per cercare di arginare l’attuale enorme e sconsolante emorragia di giovani sanniti che lasciano il nostro territorio, c’è la necessità di fare un lavoro sinergico e di squadra tra tutti gli attori che possono contribuire fattivamente. In effetti, gli attori erano tutti presenti al convegno in questione: oltre all’Unisannio, infatti, è intervenuto in rappresentanza del mondo imprenditoriale, il vicepresidente di Confindustria Giovani Benevento, Mimmo Ialeggio. Dall’altra parte c’è la Scuola Superiore, in particolare quella tecnica, che in questo momento mi onoro di rappresentare che può essere, se sinergicamente collegato a quello universitario, cosa che sta finalmente avvenendo, il motore principale per un reale riscatto dell’area beneventana come nuovo hub tecnologico ad alta specializzazione informatica. Tale possibilità è stata confermata dalla presenza in sala di alcuni responsabili della sede sannita di Dedagroup, multinazionale del software, che vede nel Sannio la possibilità di creare un polo di primaria importanza, ma anche dalle parole di Marco Consales, Delegato al Rapporto con le Imprese, in perfetta sintonia rispetto a questa visione di sviluppo basata sulle moderne tecnologie digitali.

Io, dal mio canto, vestendo in tale contesto il ruolo di evangelista digitale, continuo a spronare la nostra comunità nella direzione di un rinnovato impegno nel contesto della cultura tecnologica, sicuro strumento per un nuovo riscatto dei nostri territori.

Carlo Mazzone, docente ITI “Lucarelli”, Global Teacher Prize Ambassador

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content