fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Camera di Commercio Irpinia Sannio: Mastroberardino in pole per la presidenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pieno sostegno alla candidatura di Piero Mastroberardino a presidente della Camera di Commercio Irpinia Sannio. E’ quanto emerso da un incontro questa mattina tra Confindustria, Coldiretti, CNA e CIA.

Una riunione che ha permesso di approfondire alcuni aspetti salienti del programma di presidenza dell’imprenditore e docente universitario avellinese. Alla base c’è un obiettivo strategico comune: quello di superare l’idea di province distinte, abbattere barriere ideologiche e lavorare alla costruzione di un unico territorio Irpinia Sannio.

Altro punto decisivo del programma è la visione di un Ente camerale che torni ad interpretare il ruolo istituzionale e sostanziale di “casa delle imprese”, di luogo che l’operatore economico dei territori di Irpinia e Sannio senta come la sede in cui trovano attenzione e soluzione i problemi del proprio quotidiano operare.

Tra i piani di intervento di tipo trasversale si è posta particolare attenzione a tematiche che interessano tutti gli attori dello sviluppo, quali ad esempio la messa in sicurezza del territorio e la tutela ambientale, l’incremento dell’attrattività territoriale, che renda l’Irpinia Sannio una tourism destination.

Diversi, infine, i punti strategici inseriti nel programma della Presidenza Mastroberardino: Conoscere l’impresa: un piano di divulgazione della cultura d’impresa, con analisi dei casi di successo; Intensificare i rapporti con la scuola e l’università, per dare opportunità ai giovani e generare valore; Aiutare gli operatori a sviluppare sensibilità verso l’impresa sostenibile (in chiave economica, sociale, ambientale); Puntare sullo sviluppo sostenibile: transizione verde/green economy, economia circolare, il problema delle fonti energetiche e il focus sulle rinnovabili, le scelte strategiche coerenti con le risorse ambientali esistenti e con il brand territoriale; Costruire un Osservatorio Economico: una voce per porre all’attenzione i temi di maggior rilievo per le imprese; Vigilare sui temi della leale concorrenza quale fattore di sviluppo del sistema delle imprese; Dare centralità al ruolo delle imprese, grazie al contributo delle associazioni di categoria delle stesse nei piani di sviluppo territoriale.

Saranno poi attivati focus sui comparti di interesse generale (Agricoltura, Industria, Turismo, Cultura, Spettacolo, Commercio, Artigianato, Finanza, Credito e Servizi Assicurativi, Servizi Professionali, Servizi Camerali alle Imprese). Intanto, martedì 5 luglio, alle ore 11, le elezioni nella sede di piazza Duomo ad Avellino. A sfidare Mastroberardino ci sarà Oreste La Stella.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 mesi fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 6 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio: ecco le attività promozionali del primo semestre 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 2 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 2 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 7 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content