fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Circello, la Pro Loco si occuperà dell’accoglienza turisti e delle visite al Palazzo Ducale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comune e Pro Loco insieme a Circello per dare informazioni turistiche e organizzare visite al Palazzo Ducale e all’annessa Rocca. Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato un protocollo d’intesa biennale (e con possibilità di proroga) tra i due Enti in merito alle attività di accoglienza dei turisti nel complesso monumentale, che risale al XIV secolo ed è di assoluto rilievo storico e architettonico.

Tra gli obiettivi dell’amministrazione Golia rientrano proprio la valorizzazione e la promozione delle attività culturali, tra le quali trova posto la gestione dei monumenti comunali. Da qui l’organizzazione tra istituzione e volontari, con la consapevolezza che terminata la fase emergenziale correlata alla pandemia da covid e con la stagione estiva, sarà prevedibile un aumento del flusso turistico.

La Pro Loco si impegnerà ad effettuare l’apertura e la chiusura del Palazzo ducale e della Rocca il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30; accoglierà i turisti conducendoli al Palazzo Ducale e sorveglierà il sito durante lo svolgimento dell’attività.

Fornirà inoltre al Comune, ogni trenta giorni, l’elenco nominativo dei volontari che provvederanno ad accogliere i visitatori, all’apertura e chiusura dei monumenti nei giorni e negli orari indicati.

Istituirà anche un punto di informazione turistica presso la propria sede sociale. A tal fine, il Comune si impegnerà a fornire alla Pro Loco tutto il materiale necessario all’espletamento delle attività informative.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 4 giorni fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 7 giorni fa

Benevento, studenti di Melbourne in visita dall’eco-designer Franco Francesca

redazione 4 settimane fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 10 minuti fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 2 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.