fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Area Zes a contrada Olivola, Ambrosone incontra Regione: dopo l’estate i primi bandi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A margine dell’incontro per i distretti commerciali, l’assessore alle Attività produttive Luigi Ambrosone ha fatto il punto della situazione sulle aree Zes in una intervista rilasciata ai microfoni di Ntr24. L’esponente della giunta Mastella, infatti, nel pomeriggio di ieri ha incontrato Daniela Michelino, dirigente regionale che si occupa sia della creazione dei distretti che delle Zone economiche speciali in Campania.

“Tra le numerose cose che stiamo mettendo in atto – ha spiegato Ambrosone – non potevamo tralasciare le zone Zes perché le riteniamo importantissime e propedeutiche allo sviluppo. Siamo tra gli 8 Comuni che hanno la possibilità di sfruttare questa opportunità con le due aree di Ponte Valentino e quella di contrada Olivola”.

E proprio nella contrada alle porte del capoluogo che si sta concentrando il lavoro di Palazzo Mosti: “E’ stata approvata la delibera per il riposizionamento della Zes che, precedentemente, ricadeva su terreni demaniali. Le nuove aree possono facilmente essere acquisite con gli avvisi che saranno pubblicati. Con la dottoressa Michelino – ha aggiunto – ci siamo confrontati per il prosieguo ed abbiamo avuto la conferma della corretta procedura. Attendiamo che il Governo converta in legge il decreto emanato a maggio e che è necessario alla Regione per dare l’ok definito per il riposizionamento della Zes. Abbiamo anche avuto la conferma – ha sottolineato Ambrosone – che abbiamo in Campania la disponibilità di 50 milioni di euro per i contratti d’area e sono pronte le procedure per le defiscalizzazioni e credito di imposta per 150 milioni di euro”.

“Si tratta di un be po’ di risorse – ha concluso l’assessore – che ci consentiranno di essere attrattivi e creare le basi per uno sviluppo economico e sociale”.

Se non ci saranno ritardi, gli avvisi per le imprese che vorranno insediarsi nella zona potrebbero partire già dopo l’estate. Alcuni contatti sarebbero già stati presi, ma per ora resta il riserbo più assoluto sulla vicenda. A pesare, inoltre, c’è anche lo scalo ferroviario di Ponte Valentino che, secondo i progetti, dovrebbe essere collegato tramite ‘navetta merci’ con la zona industriale di contrada Olivola così da offrire un ulteriore tassello in tema di logistica alle imprese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 2 mesi fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

redazione 5 mesi fa

Hub dell’Alta Velocità e risorse, Ambrosone: “Senz’altro fatto positivo, si eviti però sindrome degli aerei di Mussolini”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content