fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cerreto Sannita entra ufficialmente nel network ‘Borghi della Lettura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 E’ stato ufficialmente inaugurato con “Presentando conTESTI”, presso il chiostro di Palazzo Sant’Antonio, l’ingresso del Comune di Cerreto Sannita nel network nazionale “Borghi della Lettura”, promosso dal Centro Studi Storici “V. Fusco” di Campobasso, che ha nel famoso conduttore e divulgatore Patrizio Roversi l’ambasciatore onorario e in Roberto Colella l’ideatore e presidente nazionale. 

Presenti alla cerimonia-convegno per l’amministrazione comunale l’assessore agli Affari Generali e Rapporti Istituzionali Francesco Trotta, che ha portato il saluto del sindaco Giovanni Parente, e l’assessore alla Cultura Ilaria Tedeschi, che ha moderato l’incontro. Il presidente Colella s’è detto molto contento e soddisfatto di quest’ennesimo risultato raggiunto, frutto del lavoro di questi primi 7 anni di vita. “Siamo nati nel 2015 e di strada ne abbiamo fatta tanta. Il primo borgo ad aver aderito a “Borghi della Lettura” è stato Scontrone, in Abruzzo, poi, mano mano, ci siamo sempre più allargati, raccogliendo consensi dalle istituzioni per quest’iniziativa. Quanto hanno detto gli assessori Trotta e Tedeschi è tra gli elementi fondamentali delle finalità di “Borghi della Lettura”: la cultura del libro e delle biblioteche comunali; la tutela del patrimonio finalizzato alla sua conoscenza culturale; il soddisfacimento diretto dei bisogni della popolazione locale con primario interesse alla crescita culturale che ha sempre implicazioni sociali ed economiche. Cerreto ha un patrimonio culturale e artistico immenso da ulteriormente sviluppare, potenziare e promuovere. Avete – ha concluso Colella – una ricchezza interna sterminata da far conoscere sempre di più”. 

Sono intervenuti, oltre al presidente Colella, il presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Cerreto Sannita Adam Biondi, il Referente di “Borghi della Lettura” di Telese Terme Antonio Alterio, la presidente della casa editrice “2000diciassette” e scrittrice Maria Pia Selvaggio e l’autrice del libro “Dall’inferno al Paradiso” (che è stato presentato) Giusy Masi. Il gran ballo ottocentesco con costumi dell’epoca, diretto dal maestro Lucio Martino, infine, ha portato il pubblico indietro nel tempo in una rievocazione meravigliosa. Un tassello in più, quello dell’amministrazione Parente, per la valorizzazione storico-culturale della “Città pensata”, che da oggi passerà anche per la preziosa rete culturale di “Borghi della Lettura”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content