fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Tour delle isole ponziane: quante isole in un giorno?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le isole pontine, ovvero sei piccoli e meravigliosi isolotti immersi nel mar Tirreno e nel Golfo di Gaeta, sono un luogo perfetto per trascorrere una vacanza al mare all’insegna del relax, della natura e del divertimento. Le isole ponziane sono facilmente raggiungibili da diversi porti italiani sia della Campania che del Lazio.

Ecco qualche suggerimento su quali visitare se si ha disposizione, ad esempio, solo una giornata libera. L’ideale sarebbe arrivare a Ponza e da qui muoversi con i collegamenti tra le isole.

Ponza, la più grande delle isole

Ponza è la più grande di tutto l’arcipelago e si estende per otto chilometri quadri di spiagge, dove sorgono dei faraglioni, si possono trovare splendide calette e passeggiare nel centro storico alla ricerca di negozi tipici, botteghe artigiane e ristoranti dove gustare le specialità locali a base di pesce. É sicuramente da vedere la spiaggia del Frontone, una località attrezzata dove fare l’aperitivo al calar del sole. Scegli tra i traghetti o gli aliscafi per Ponza per programmare la tua vacanza. La tratta più breve per quest’isola è quella con partenza da Terracina (infatti sono necessari solo 15 minuti) o da Ischia e Ventotene con traghetti che impiegano circa 50 minuti.

Se si vuole inserire Ponza nel tour di un giorno alla scoperta delle isole pontine, meglio spostarsi direttamente da Ventotene.

Ventotene, cosa vedere

Questa piccola isola, un vero e proprio scrigno di 1,75 km2 si trova immersa nel Mar Tirreno e richiama numerosi turisti ogni anno non solo per le spiagge incontaminate e il mare cristallino, ma anche per le varie attrazioni che è possibile visitare. Inoltre, questa isola si visita velocemente e si raggiunge facilmente, ad esempio, da Ponza. In un solo giorno, quindi, è possibile andare alla scoperta di Ponza e Ventotene.

Su questa piccola si trovano delle spiagge facilmente accessibili, ristorantini e locali a ridosso del porto molto suggestivi e perfetti per un aperitivo o una gustosa cena, ma anche riserva naturale e il Museo della Migrazione dedicato all’ornitologia.

Basta iniziare la giornata con un bagno per proseguire con un pranzo in riva al mare e passeggiare nelle aree naturali protette per avere un’idea dell’atmosfera di Ventotene. Da qui, poi, si è pronti per proseguire per un’altra destinazione alla scoperta delle isole ponziane.

Palmarola e Zannone, due bellissime isole da non perdere

Palmarola è considerata una delle isole più interessanti dell’arcipelago pontino, tanto che Foco Quilici l’ha definita “una delle terre emerse dal mare più belle del nostro pianeta”. Non a caso, qui c’è una riserva naturale protetta ed è una località meno presa d’assalto dai turisti.

Inoltre, qui si respira un’atmosfera magica che sembra essere rimasta indietro nel tempo: l’isola è molto piccola è c’è solo un ristorante, perfetto per un pranzo o per una cena prima di ripartire verso un’altra destinazione. Zannone, ad esempio, l’unica situata più a nord di tutte le Isole Pontine e che rientra nel Parco Nazionale del Circeo, è davvero particolare. Merita una visita se si amano i paradisi naturali dato che qui è presente solo la Guardia forestale. Si può visitare il Monastero Cistercense, il faro e la Casa di Caccia da dove vedere un panorama mozzafiato.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Quando prenotare una crociera per il 2026? I consigli per trovare le migliori offerte

redazione 2 mesi fa

Voli cancellati e altri disagi aerei: cosa fare quando il viaggio non va come previsto

Christian Frattasi 8 mesi fa

Mario Cangiano, imprenditore eroe: salva migrante in mare al largo di Erchie. Il racconto: ‘Era stremato, ho visto la paura nei suoi occhi’

redazione 1 anno fa

Dal calesse ai tour in giro per il mondo: a Pietrelcina MazzoneViaggi festeggia 100 anni di avventure

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content