fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Rigenerazione borgo storico di Morcone, finanziamento da un milione e 600mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con soddisfazione, e un pizzico di orgoglio, comunichiamo che il Comune di Morcone è stato ammesso al finanziamento per un milione e seicentomila euro, nell’ambito degli interventi del PNRR relativi all’attrattività dei borghi storici e alla loro rigenerazione culturale e sociale (Linea B)”. Lo scrivono in una nota il sindaco e l’assessore del Comune di Morcone, Luigino Ciarlo e Giulia Ocone.

“TAM – La Cultura è un Fiume”, questo il titolo del progetto – presentato e ammesso – per la rigenerazione del borgo storico di Morcone, nasce dall’idea che la cultura è, anche e soprattutto, arte del saper fare, capacità di racconto, poetica, modalità di lettura del territorio e restituzione corale dello stesso. Proprio per questo, ha la forza di modellare i luoghi che incontra, modificando il paesaggio, e di segnare nuove traiettorie a partire dal solco che l’ha generato: come un fiume, appunto. E non un fiume qualsiasi! Sin dal nome, infatti, il progetto ha voluto richiamare il fiume Tammaro e la valle che attraversa, così intendendo fortemente radicarsi al territorio in cui è nato e per il quale è stato pensato. TAM, acronimo altresì di Territorio, Arte e Memoria, i tre scenari fondamentali e complementari attraverso i quali realizzare l’idea progettuale, è anche un suono che rimanda al ritmo, al richiamo, al tam tam culturale che le iniziative proposte intendono suscitare e propagare, come un’eco per tutta la valle.

Il progetto TAM, che ha totalizzato il punteggio più alto tra i paesi ammessi a finanziamento della provincia di Benevento, potrà incidere in modo decisivo sulle sorti non solo della nostra comunità, ma anche di quelle limitrofe, fornendo gli strumenti giusti per valorizzare e promuovere quell’idea di Città del Tammaro che si realizzi come progetto condiviso con i Comuni tutti della valle, con i quali tessere e consolidare una fitta e proficua rete territoriale, culturale, umana. In tal senso, plaudiamo con entusiasmo anche ai finanziamenti ottenuti dalle comunità limitrofe di Pontelandolfo, Santa Croce del Sannio e Circello. Insieme potremo, ancor di più, dare uno slancio al nostro territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

redazione 1 mese fa

A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content