fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Origini, spopolamento e rinascita: la storia di Puglianello in un libro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Storia di Puglianello dalle origini all’abolizione della feudalità’. Questo il titolo di un interessante libro presentato a Casa Marchitto, splendida location del comune titernino. Un viaggio – quello degli autori Angelo Michele Lavorgna, Antonio Mongillo e Ida Lavorgna – che spazia dalla scoperta delle signorie baronali della Valle Telesina alle dinastie regnanti del Meridione d’Italia.

Le prime notizie su Puglianello risalgono al IX secolo, quando il centro era conosciuto come Pullianellu. Appartenuto originariamente alla signoria dei Pugliano di Alife, il paese divenne poi un feudo autonomo nel XV secolo sotto i Celano, i Paolella ed i Martino des Carles di Teano, successivamente i Guercia di Napoli. Alla fine del Cinquecento contava circa cento abitanti e continuò a spopolarsi. Un documento che testimonia l’abbandono del paese risale al 1667 quando gli economi della cappella del SS.mo Corpo di Cristo chiesero al vescovo di Cerreto Sannita l’autorizzazione a vendere due campane dato che la cappella era cadente e che gli abitanti del paese si erano trasferiti altrove. I feudatari, negli anni successivi, vi chiamarono coloni da altrove che contribuirono a ripopolare il piccolo centro. Nel 1848 venne aggregato come frazione a San Salvatore Telesino. Nel 1948 divenne comune autonomo.

Il libro di 200 pagine, che gode del patrocinio del Comune,  è un ulteriore tassello di un lavoro di ricerca e un approfondimento di qualità, volti a ricostruire il passato di un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e soprattutto storico-artistiche.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 2 mesi fa

Puglianello, il sindaco Rubano torna a Derby per il 350° anniversario della Città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 4 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 6 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content