fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Cinghiali: da problema ad opportunità”, esperti a confronto sulla filiera della carne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cinghiali: da problema ad opportunità. L’organizzazione della filiera della carne nel Sannio” è il titolo del convegno che si terrà nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” in via Nazionale 2, a Dugenta il giorno 28 giugno alle ore 19.00.

La presenza di numerosi cinghiali in alcune aree della provincia di Benevento determina danni pesantissimi a tante aziende agricole ed è causa di gravi incidenti stradali. Per questa ragione l’ATC di Benevento, ha formato, in questi mesi, centinaia di cacciatori di selezione e coadiuvatori al controllo e sessanta conduttori di cane Limiere. Insomma, ha messo in campo una serie di azioni di formazione che consentono di guardare al futuro “del problema cinghiali” con maggiore fiducia.

“Oggi dobbiamo chiudere il cerchio”, dichiara il Commissario ATC Benevento, Vincenzo Ciervo. “Il convegno di Dugenta, alla presenza dell’Assessore Caputo, vuole avviare un processo che porti alla costituzione di centri di lavorazione della selvaggina, alla realizzazione di prodotti di qualità a base di carne di cinghiale e di proporli sul mercato locale, nazionale ed internazionale”.

L’intento è quello di trasformare il problema in opportunità economica. Con la costruzione di questa filiera, che vede coinvolti cacciatori, case di caccia, centri di lavorazione della selvaggina, si intende dare un importante contributo alla riduzione della presenza di cinghiali sul territorio e inoltre si dà la possibilità agli operatori economici di proporre ai consumatori una carne certificata, sicura dal punto di vista sanitario e di grande qualità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 2 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

redazione 2 mesi fa

Parco Regionale del Matese: approvato il Piano di Controllo del Cinghiale per contrastare la Peste Suina Africana

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 7 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 9 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 10 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content