fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“No al bullismo – insieme si può”, il corto degli studenti di Paupisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Denunciare il bullismo in tutte le sue forme attraverso la realizzazione del cortometraggio “No al bullismo – Insieme si può” in grado di affrontare un fenomeno delicato suscitando negli spettatori momenti di profonda riflessione.

Un argomento divenuto troppo spesso una piaga sociale, diffusa soprattutto tra bambini e ragazzi, non solo in ambito scolastico. È stato questo l’obiettivo dei giovani studenti della scuola secondaria di primo grado di Paupisi, distaccamento dell’I.c. statale di Ponte, che hanno ricoperto il ruolo di attori interpretando i diversi personaggi del corto.

Grande merito anche agli alunni della primaria di Paupisi che, attraverso le competenze acquisite nel corso del modulo 3 “Danzarte”, hanno curato coreografia e balletto.

Il lavoro rappresenta il momento conclusivo del laboratorio di teatro “Tutti in scena!!!”, modulo 4 del programma “Scuola Viva – IV annualità” Por Campania FSE 2014-2020.

Una progettualità che ben rappresenta il lavoro di sinergia portato avanti tra l’istituzione scolastica e partner come il Comune di Ponte, Paupisi e Torrecuso insieme alle Pro Loco di Paupisi e Torrecuso e con il supporto delle ANSPI “Santa Generosa” e “Sant’Erasmo”, dell’associazione culturale “I sempre accesi” e del dottore Pasquale Seneca.

“Il cortometraggio realizzato dagli alunni – spiega Marlène Viscariello, dirigente scolastica dell’I.c. Ponte – ha l’importante compito di sensibilizzare su un tema difficile come quello del bullismo. I ragazzi, però, sono stati capaci e bravi a raccontarlo con i loro occhi palesando emozioni e sentimenti.

Attraverso il programma Scuola Viva – aggiunge – abbiamo potuto offrire ai nostri alunni un ampliamento dell’offerta formativa portando avanti numerose attività e progettualità. Quest’anno si conclude la IV annualità, dopo un arresto forzato nell’a.s. 2019/20 a causa della pandemia”.

Si tratta di 6 moduli: modulo 1 “Recitarcantando”, laboratorio di canto e recitazione con l’esperta Candida Cerulo e la tutor Maura Ventucci; modulo 2 “Professione reporter”, laboratorio di giornalismo digitale, con esperto Pasquale Seneca e tutor Costantino Pagnozzi; modulo 3 “Danzarte”, laboratorio di danza e canto, con esperta Gilda Molinaro Pannucci e tutor Pierpaola D’Aloia; modulo 4 “Tutti in scena!!!”, con esperto Dario Orsillo e tutor Maria Carmela Carrozza, modulo 5 “un quadro per… Vinestate”, laboratorio di arte con esperti Stefania Salierno e la co-docente Loredana Orsillo e con tutor Doria di Troia; modulo 6 “Danzando… nel tempo”, laboratorio di ballo con l’esperta Daniela Culicigno e la tutor Rita Iannella.

“Ringrazio – conclude il dirigente scolastico – tutti coloro che hanno contribuito a realizzare una scuola di qualità, aperta alle sfide della complessità moderna e capace di rinnovarsi. In particolare tutti gli alunni coinvolti che, non con poche difficoltà, hanno frequentato le lezioni pomeridiane con impegno e dedizione.

A loro va il merito di aver contribuito a rendere la scuola veramente e pienamente VIVA, ai genitori per il supporto dimostrato, agli esperti, la co-docente e i tutor dei 6 moduli, alle docenti referenti di progetto e alla docente referente valutatore, ai collaboratori scolastici, i partner di progetto e al DSGA. E non per ultima alla Regione Campania”.

Questo il link del corto: https://www.icpontebn.edu.it/2022/06/cortometraggio-no-al-bullismo-insieme-si-puo-moduli-3-e-4-scuola-viva-iv-annualita-por-campania-fse-2014-2020-la-voce-dei-ragazzi-per-i-ragazzi/?fbclid=IwAR3BS5ctH1rzryr2d2ilACbRS5g-BK_XcvUmg8Kqxx_lW1G-ze7I6mMGJRk

(Christian Frattasi)

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’avvocato di Mario: ‘Serve sostegno totale a chi resta’

redazione 20 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’autopsia conferma: Elisa uccisa da colpo al capo con grossa pietra

redazione 1 giorno fa

Duplice omicidio a Paupisi, sospeso coma farmacologico alla 17enne

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio nel Sannio: martedì mattina l’autopsia sul corpo di Elisa Polcino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 3 ore fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 3 ore fa

“Settimana della Protezione Civile”: ecco i divieti che scatteranno a Benevento

redazione 3 ore fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

Primo piano

redazione 2 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 3 ore fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.