fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tammaro in secca, Corona attacca: “Nessuno interviene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo già denunciato pubblicamente che dalla diga di Campolattaro non è garantito il “deflusso minimo vitale” al Tammaro che è in secca. La legge impone il rilascio di un quantitativo di acqua per tenere in vita l’ecosistema fluviale ma in questo momento, nonostante l’invaso sia quasi al colmo, si nota chiaramente che il canale di collegamento con il fiume è prosciugato”. Lo scrive in una nota Gabriele Corona, di Altra Benevento è Possibile.

“E’ un disastro ambientale ma nessuno interviene: sono morti i pesci e a Benevento arriva pochissima acqua – attacca -, quasi tutta proveniente da piccoli affluenti del Tammaro e scarichi fognari non depurati. Tutti hanno discusso e litigato sull’uso della diga, (il sindaco Mastella, la senatrice Lonardo, il presidente della Provincia Lombardi, il deputato Maglione del M5S, Del Basso De Caro del PD, il presidente e il vice presidente della Regione Campania, i presidenti delle associazioni di categoria, imprenditori vari, ecc) ma adesso nessuno di loro parla. Chiediamo l’intervento delle autorità competenti, Provincia, Autorità di Bacino, Carabinieri-Forestale,  Procura della Repubblica e sollecitiamo l’attenzione dei partiti, i sindacati, i Verdi, le associazioni  ambientaliste (il WWF gestisce l’Oasi proprio sulla diga), i consiglieri di opposizione della Provincia e del Comune di Benevento.

I fiumi in secca sono un disastro – conclude -, anche Benevento, per l’ecosistema e quindi anche per la nostra salute”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Fondo Valle Tammaro, PD Sannio: “Aggiornato il progetto secondo le nuove linee guida”

redazione 2 mesi fa

Fondo Valle Tammaro, il Pd: ‘Progetto mai aggiornato, la Provincia ammette il disastro’

redazione 2 mesi fa

Presentato studio sul Carnevale dell’Alto Tammaro, Di Maria: ‘Puntare su valorizzazione culturale’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi e Università della Campania insieme per un dottorato comunale sullo sviluppo dell’area Tammaro-Titerno

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content