fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Eventi al campo da rugby ‘Dell’Oste’: Basile chiede chiarimenti al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comune di Benevento in questi anni si è distinto per un’azione meticolosa di controllo sulla gestione degli immobili comunali con finalità sociale e culturale al fine di affermare una disciplina che prevedesse procedure di evidenza pubblica per l’assegnazione degli stessi  nonché il pagamento dei costi di affitto e di gestione.

Una procedura – scrive Pasquale Basile, vice segretario del circolo PD di Benevento – che  ha messo in difficoltà le tante associazioni presenti sul territorio che molto spesso non hanno sostenuto più i gravosi costi di gestione e sono state costrette a lasciare gli immobili o peggio terminare le proprie attività. La stessa azione meticolosa ha determinato la presa in possesso dell’ex pattinodromo meglio noto come Csa Depistaggio.

La delibera di indirizzo n.103 del 20 Maggio 2022 stabilisce: che l’impianto sportivo di Rugby Alfredo dell’Oste di Via Carlo D’orso sia temporaneamente  in possesso della Società U.S.Rugby Benevento ASD che ne assicura la custodia, la manutenzione,la funzionalità a fini sportivi; di formulare atto di indirizzo al Dirigente dell’Ufficio Sport affinché avvii la procedura di evidenza pubblica per l’ affidamento in concessione dell’impianto sportivo comunale denominato “Impianto sportivo di Rugby AlfredoDell’Oste ex Pacevecchia”; di valutare la possibilità di concedere l’affidamento temporaneo della struttura, nelle more del perfezionamento della procedura di evidenza pubblica, alla Società U.S.Rugby Benevento A.S.D.per la concessione d’uso dell’impianto sportivo comunale denominato “AlfredoDell’Oste”; di demandare al Dirigente del Servizio Patrimonio tutto quanto attiene all’atto di ricognizione del debito e le modalità di estinzione della morosità maturata dalla U.S. Rugby Benevento A.S.D. nonché l’applicazione del canone concessorio dacomunicare all’U.O. Sport.

Risulta però – aggiunge Basile – che la stessa struttura viene gestita in maniera periodica a partire dal giorno 25 Aprile 2022, data antecedente alla delibera n. 103 del 20 Maggio,  senza una procedura di evidenza pubblica ed in barba ad ogni principio di trasparenza, da soggetti terzi per lo svolgimento di attività di natura ludico ricreativa e non propriamente sportiva.

Nella fattispecie viene gestito  il piazzale del secondo ingresso della struttura, parte degli spalti e i servizi igienici  in maniera periodica per lo svolgimento di attività senza alcuna finalità sportiva o sociale ovvero feste e concerti  con l’aggiunta di attività di somministrazione di cibi e bevande  e addirittura allestimento temporaneo di spazi per  la realizzazione di tatuaggi. Eventi non organizzati e realizzati dall’U.S. Rugby Benevento ASD bensì da altre tipologie di associazioni.

Se il Comune di Benevento, in attesa dell’espletamento del bando di evidenza pubblica per l’assegnazione della struttura, ha affidato in via temporanea la custodia della struttura alla società U.S. Rugby Benevento ASD per la realizzazione di manifestazioni sportive, in base a quale procedura la stessa struttura viene gestita in maniera periodica da altre associazioni per la realizzazione di feste e concerti? Esiste una ulteriore concessione temporanea di quella struttura di cui non abbiamo conoscenza ad altre tipologie di associazioni? Oppure l’Associazione U.S. Rugby Benevento ASD, che figura in possesso temporaneo della struttura, ha affidato a terzi la gestione di eventi di altra natura? È stato  corrisposto il canone per l’occupazione temporanea, per i costi di gestione e per l’occupazione del suolo pubblico di svariate centinaia di metri quadrati durante questi eventi? Il Comune ha avuto accesso alle dichiarazioni di inizio  attività temporanea per la somministrazione di cibi e bevande con relativa autorizzazione dell’Asl durante gli eventi in oggetto di discussione? 

Sono stati effettuati i dovuti accertamenti sanitari prima dello svolgimento di ogni evento, la cui prima data risale al 25 Aprile, periodo durante il quale non esisteva alcun soggetto giuridico che la gestisse formalmente?

Nessuna ostilità nei confronti di chi svolge e attua socialità ma è giusto stabilire che le regole e i principi di trasparenza valgono per tutti altrimenti si finisce per favorire fenomeni di concorrenza sleale nei confronti di tante attività commerciali e tante realtà sociali che sono costrette a pagare tasse ed autorizzazioni per ogni minima attività svolta. 

È necessario stabilire se a Benevento esiste una condotta trasparente valida per tutti e se le regole vengono applicate e fatte osservare solo per alcuni mentre restano dubbie per altri”, conclude Basile. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Guidonia, scontro tra scooter e minibus: muore giovane rugbista di Benevento

redazione 6 mesi fa

Tendostruttura “Marco Polo-Le Streghe”, Iachetta (FI): “Lombardi risponda su gestione struttura e danni economici subiti dalla Provincia”

redazione 8 mesi fa

Vicenda campo da rugby: Pd, Farese e De Stasio chiedono chiarimenti in Commissione

Giammarco Feleppa 8 mesi fa

In via dei Mulini ecco il PalaUnisannio: è la prima struttura sportiva dell’ateneo beneventano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Torna “Il Sannio tra sapori e folklore”: appuntamento a Paduli il 12 e 13 luglio

redazione 2 ore fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 2 ore fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 2 ore fa

Il Piccolo Teatro Libertà sarà gestito dall’associazione artistica di Carmen Castiello

Primo piano

redazione 5 ore fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

redazione 7 ore fa

Due medici della ‘Maugeri’ tra gli scienzati più influenti al mondo. Mastella: “Orgoglio per tutto il territorio”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Fondovalle Vitulanese, consegnati lavori di completamento. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 8 ore fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content