Altri sport
Premiazione finale “Progetto Fijlkam Judo Cinture bianche”

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso la sede della Scuola Paritaria Bilingue “br-ing” di Castelvenere si è svolta la Premiazione finale del “Progetto Fijlkam Judo Cinture bianche”, progetto promosso dal MIUR e organizzato e sviluppato dal M.° Salvatore Di Paola.
Alla presenza del Consigliere comunale Pascale Giovanni delegato al turismo e all’istruzione e portavoce del sindaco del comune di Castelvenere, e del Presidente di Ansmes di Benevento Antonio Ricciardi, il coordinatore delle attività educative della Scuola Paritaria Bilingue “br-ing” Della Rosa Daniele ha ricevuto con gratitudine i certificati di partecipazione al “Progetto Fijlkam Judo Cinture bianche”. Grazie al lavoro svolto dal M.° Salvatore Di Paola, la Scuola Paritaria Bilingue ”br-ing” ha potuto realizzare il “Progetto Fijlkam Judo Cinture bianche” in entrambe le sedi della scuola (sede di Castelvenere e di Caserta), diffondendo così tra i circa 300 alunni, tra scuola primaria e secondaria di primo grado, valori importanti come la cooperazione, impegno, umiltà associati al lavoro e al divertimento, il tutto con un programma mirato a stimolare non solo l’attività motoria ma anche la sua integrazione all’interno di un percorso didattico, ma ancor di più evolutivo, mirato allo sviluppo di cognizione e meta-cognizione, dando così agli alunni la possibilità di conoscersi a 360 gradi.
Negli interventi dei partecipanti si è sottolineato l’importanza dello sport, della scuola e soprattutto della loro sinergia per promuovere un sistema educativo che abbia come obiettivo la salute psico-fisica degli alunni protagonisti del presente, ma soprattutto del nostro futuro.
La Fijlkam, con il rilascio e la consegna dei certificati di partecipazione, ha premiato la Scuola Paritaria Bilingue “br-ing” per aver aderito a questo progetto sponsorizzato dal MIUR contribuendo così alla diffusione del Judo non solo come attività extra-scolastica, ma anche come disciplina curriculare che contribuisce non solo all’allenamento fisico ma all’istruzione ed educazione degli alunni.