fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Fondo Valle Vitulanese, Lombardi: ‘Iter complesso e travagliato. Provincia e Regione restano a disposizione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La delibera con la quale è stato chiuso il percorso tecnico ed
amministrativo del programma costruttivo della Fondo Valle Vitulanese
costituisce un momento rilevante della storia della Provincia di
Benevento quale ente al servizio esclusivo del territorio. Non è stato
affatto un atto semplice né superfluo, come pure ho letto da qualche
parte”. Lo dichiara Nino Lombardi, vice presidente della Provincia di Benevento.

“È stato invece l’approdo di un complesso ed anche travagliato
percorso, iniziato molti anni addietro, che ha visto impegnati i miei
predecessori. La delibera non costituisce motivo di vanto personale per
il sottoscritto, come è stato detto: essa, infatti, rappresenta invece
solo la risposta alle legittime attese di un territorio che
oggettivamente vive una condizione di disagio e i cittadini della
vallata Vitulanese reclamano a buon diritto collegamenti celeri e sicuri
con il resto della provincia.

Allo stesso tempo – conclude Lombardi – era ed è dovere dell’istituzione pubblica garantire la spesa di 46milioni di Euro di denaro fresco su un’area fortemente aggredita dalla crisi economica. Ribadisco ancora una volta che c’è tutta la mia personale disponibilità e quella della stessa Regione Campania per individuare soluzioni tecniche che siano in grado di salvaguardare alcune esigenze ambientali rappresentate da più parti.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 4 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 5 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 14 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content