fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Conservatorio, Meglio torna alla guida. Su ricorso Verga: “Tar chiarirà posizioni”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Ben venga il ricorso per chiarire tutte le posizioni. Oggi sono nelle mie funzioni e quindi sono al lavoro per il Conservatorio. Poi quando le decisioni saranno prese nelle sedi competenti ci adegueremo perchè dobbiamo rispettare le sentenze”

    Così il presidente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Caterina Meglio. Come è noto, l’istituto di alta formazione musicale del capoluogo negli ultimi mesi è stato al centro dell’attenzione per la nomina del vertice dopo la scadenza del mandato di Antonio Verga. Prima c’era stata la scelta di Antonio Rossi, poi ritirata dopo un ricorso dell’ex presidente, ed infine l’ultimo atto con il ritorno di Meglio, che ha già guidato il “Nicola Sala” per un doppio mandato. Anche nei suoi confronti, Verga ha sollevato alcuni dubbi in merito ad un presunto conflitto di interessi, ma la nuova presidente si dice “serena e pronta ad affrontare qualsiasi decisione del Tar” e intanto è già al lavoro.

    Al suo fianco, nel corso della conferenza stampa, il direttore Giosuè Grassia segno di una ritrovata unità di intenti: non è un segreto, infatti, che i rapporti con la precedente gestione non fossero idilliaci.

    La scorsa settimana, intanto, Meglio ha incontrato, Clemente Mastella, per rilanciare la sinergia con il Comune e ricucire uno strappo che aveva visto un allontanamento tra Palazzo Mosti e l’ente musicale del capoluogo. In campo c’è il rinnovo dell’auditorium del Complesso di San Vittorino ed anche un ruolo da protagonista del Conservatorio nel rilancio del Teatro Comunale che dovrebbe tornare ad ospitare eventi e concerti con l’inizio di Città Spettacolo. “Il San Vittorino – ha detto Meglio – è stato un passaggio fondamentale per gli studenti per iniziare ad incontrare il vero pubblico e completare il loro percorso di formazione”.

    Si lavora, intanto, alla prossima manifestazione della Festa Europea della Musica. Un appuntamento importante per rilanciare le attività del Conservatorio e il rapporto con la città. In arrivo anche novità per la storica sede del Palazzo degli Scolopi che tornerà ad ospitare concerti ed aule per gli studenti.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Nuovi indirizzi programmatici del Conservatorio ‘N. Sala’: martedì la presentazione

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    La musica senza tempo di Renzo Arbore omaggiata a Benevento con la Laurea Honoris Causa

    redazione 2 mesi fa

    Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

    redazione 2 mesi fa

    Teatro Comunale, il 20 giugno Laurea Honoris Causa a Renzo Arbore: ingresso libero fino ad esaurimento posti

    Dall'autore

    redazione 45 minuti fa

    Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

    redazione 3 ore fa

    San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

    redazione 4 ore fa

    Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

    redazione 5 ore fa

    Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

    Primo piano

    redazione 6 ore fa

    Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

    Alberto Tranfa 6 ore fa

    Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

    redazione 6 ore fa

    Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

    redazione 7 ore fa

    Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.