fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ambito B5, attivazione di laboratori ludico-formativi: c’è il bando

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato pubblicato dai Comuni di Montefalcone di Val Fortore, di Reino e la Parrocchia di Santa Maria De Stampatis, in collaborazione con il Comune di Morcone Capofila dell’Ambito B05, l’avviso per l’individuazione dei destinatari circa l’attivazione di laboratori ludico-formativi che saranno attivati a partire dal mese di giugno e fino al mese di settembre. 

Il progetto di riferimento ha come scopo e obiettivo primario l’inclusione attiva territoriale, finalizzato a contrastare la povertà sociale che spesso si ripercuote su minori, adolescenti e famiglie che vivono situazioni sia di disagio socio-psicopedagogico sia economico/sociale.

Nello specifico l’intervento di riferimento, riguarderà l’Azione A) del progetto, ossia SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE promossa dalla “SANNIOIRPINIA LAB APS” ente gestore dell’intervento. In particolare, le attività laboratoriali rivolte ai minori di età compresa dai 6 ai 17 anni, residenti nei Comuni di riferimento, sono totalmente gratuite e avranno una durata di 30 h cadauno. Ogni intervento vedrà presente un team di esperti e tutor specializzati, che curerà minuziosamente tutte le attività preposte.

I nuclei familiari interessati potranno presentare domanda scaricando dall’Albo Pretorio dei Comuni sopracitati, il modello di domanda (Allegato A) consultabile e visionabile sul sito istituzionale degli stessi, ai seguenti link:

  • Comune di Morcone https://www.comune.morcone.bn.it/  con scadenza entro il 17 giugno 2022 ;
  • Comune di Montefalcone di Val Fortore https://www.halleyweb.com/c062042/hh/index.php con scadenza entro il 13 giugno 2022 ;
  • Comune di Reino https://www.comune.reino.bn.it/c062056/hh/index.php con scadenza entro il 10 giugno 2022

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Sannioirpinia Lab APS al numero di tel. 0824-1664441 o all’indirizzo email: staff@sannioirpinialab.org  

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 mese fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 1 mese fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content