fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dal canone annuo da 110mila euro alla manutenzione: cosa dice la delibera sull’affidamento stadio al Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In attesa delle dichiarazioni del presidente giallorosso Oreste Vigorito, previste per questa sera attraverso un messaggio sulla sua televisione, la Giunta comunale di Benevento si è riunita questa mattina a Palazzo Mosti per l’affidamento della concessione d’uso per un anno al Benevento Calcio dello Stadio Ciro Vigorito e dell’adiacente Antistadio Carmelo Imbriani, così come richiesto con una nota dello scorso 30 maggio dal club di via Santa Colomba, al fine di consentire l’iscrizione e la partecipazione al campionato di Serie B per la stagione sportiva 2022/2023.

Al di là dello stringato comunicato inviato dall’ufficio stampa del Comune, andiamo a vedere cosa è scritto nella delibera approvata dall’esecutivo Mastella: nel documento l’amministrazione dà atto che la Società Benevento Calcio “allo stato detiene l’impianto, assicurandone la custodia, la manutenzione e la funzionalità in modo ottimale contribuendo, grazie agli sforzi del presidente Vigorito, a veicolare l’immagine dell’Ente all’esterno promuovendone la conoscenza delle sue bellezze storiche e l’attrattività”

Non solo: per l’iter di affidamento si fornisce dunque al dirigente dell’U.O. Sport il nulla osta al riguardo, differendo la procedura di evidenza pubblica ad un momento successivo, al fine di verificare se sussiste ancora l’interesse della società di Vigorito alla predisposizione di una proposta di project financing di riqualificazione dello stadio e dell’area circostante.

Confermato inoltre il canone concessorio annuo di 110.304,56 euro per l’intera struttura sportiva (stadio e antistadio), secondo la relazione di stima redatta dal tecnico incaricato dal dirigente del Settore Opere Pubbliche, da corrispondere con le modalità che saranno indicate al momento del contratto.

Competeranno al concessionario, oltre ai costi delle utenze, con intestazione a carico della società, gli oneri per la manutenzione ordinaria e tutti i necessari interventi di ammodernamento e adeguamento dell’impianto come richiesti ai sensi delle nuove normative federali relative al calcio professionistico per i quali la Strega è onerata di presentare il relativo progetto per la successiva approvazione del dirigente delle Opere Pubbliche a Palazzo Mosti.

A carico del Comune, invece, saranno gli oneri di manutenzione straordinaria qualificabile come rilevante intervento sulla parte strutturale dell’impianto.

Prevista anche la possibilità di detrarre dal pagamento del canone il costo dei lavori di adeguamento a carico dell’Ente e che comunque apportino un incremento al valore complessivo dello stadio, previa presentazione al Settore Opere Pubbliche di apposita richiesta di autorizzazione corredata da opportuna documentazione tecnica. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 4 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 1 settimana fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Forchia, scuole chiuse il 1° dicembre per interruzione di energia elettrica

redazione 24 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 33 minuti fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

redazione 45 minuti fa

Zanone (NdC) replica a Pepe: “Errato provato rancore e invidia per chi è riuscito a restare ai vertici della politica”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 51 minuti fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

redazione 2 ore fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content