fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta: ok a rendiconto 2021 e bilancio di previsione 2022/2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Dugenta l’amministrazione Di Cerbo-bis, nella serata del 31 Maggio e con la presenza dei soli consiglieri comunali di maggioranza, approva il rendiconto di gestione dell’anno 2021 che, nonostante gli effetti della pandemia, registra un cospicuo avanzo di amministrazione di oltre seicentomila euro.

Nella stessa seduta, la massima assise cittadina dà il via libera al Documento unico di programmazione in cui si rileva un’ingente programmazione di lavori pubblici, e al Bilancio di Previsione 2022/2024.

“Oggi il consiglio comunale ha dato dimostrazione di voler continuare l’opera iniziata dalla passata amministrazione e costruire qualcosa di importante per il nostro territorio – dichiara il sindaco Di Cerbo, appena rieletto il 4 Ottobre 2021 –. L’azione amministrativa continua con una intensa programmazione di opere pubbliche, per le quali intendiamo sfruttare tutte le opportunità concesse dal PNRR. Inoltre abbiamo fin da subito inteso dare un assetto stabile alla macchina amministrativa per la quale sono in dirittura d’arrivo le assunzioni programmate l’anno scorso.

Sono contento della partecipazione di tutti i consiglieri di maggioranza alle scelte programmatiche di questa amministrazione e alla relativa realizzazione, ma stigmatizzo l’assenza di tutta l’opposizione in un appuntamento così importante; il consiglio è il luogo deputato al confronto e alla partecipazione. Nel merito delle scelte adottate, voglio sottolineare che registriamo una tassazione tra le più basse della provincia, l’addizionale comunale IRPEF ferma allo 0,6%, le tariffe del ciclo idrico tra le più convenienti grazie ad un’attenta gestione dell’acqua pubblica comunale. In questo bilancio è definito l’acquisto dell’immobile da adibire a caserma dei carabinieri, presidio importante del nostro territorio; è prevista l’alienazione dei lotti PIP così possiamo ridurre il notevole debito pubblico ereditato e, al contempo, consentire importanti insediamenti produttivi sul nostro territorio.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 mesi fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 3 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 9 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 14 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content