fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Contributi affitto 2021, il Sunia: “Inaccettabile il ritardo della Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono 4 mesi dal 2 febbraio che è scaduto il termine per partecipare al bando della Regione Campania per i contributi affitto anno 2021, ed ancora non si vede la pubblicazione della graduatoria provvisoria di questo bando che, ripetiamo, è relativo ai canoni di fitto pagati dagli inquilini …..per chi ha potuto farlo…. lo scorso anno 2021. Non ci sembra superfluo ricordare che altre regioni d’Italia già stanno pagando anche i contributi affitto per l’anno 2022”. Così in una nota Giuseppe Falazarano, segretario provinciale del Sunia Benevento.

“La cosa grave – spiega – è che ci sono centinaia di famiglie a Benevento e in provincia, migliaia in tutta la Campania, che stanno aspettando l’erogazione del contributo affitti per sfuggire allo sfratto per morosità, che sta tagliando le famiglie, che si trovano in gravi difficoltà economiche da sempre e da ultimo per la grave crisi conseguente alla emergenza da covid e alle conseguenze nefaste della guerra in Ucraina. Sappiamo che sono state presentate oltre mille domande a Benevento, e alcune decine di migliaia di in Campania, ma per un incomprensibile grave ritardo, di cui non si conosce né viene spiegato il motivo, la Regione Campania ancora non pubblica la graduatoria provvisoria, cui dovrà seguire dopo l’esame dei ricorsi presentati da chi ne ha validi motivi, la graduatoria definitiva…

Tutto questo ritardo è incomprensibile – attacca il sindacato – anche perché le domande sono state presentate on line, utilizzando la “Piattaforma Fitti 2021-della Regione Campania-…riservata agli utenti per la presentazione delle richieste di contributo ad integrazione dei canoni di locazione, per l’annualità 2021, ai sensi dell’art. 11 della L. 431/98…-precisava che- …Per procedere con l’accesso e la navigazione occorre essere in possesso delle credenziali SPID… Attenzione: Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 02/02/2022 ore 18:00”. Il che faceva supporre e sperare in tempi più ragionevoli… Intanto la maggior parte delle persone che hanno fatto domanda stanno solo ricevendo la conferma che la loro domanda è stata presentata correttamente, ma non sanno quando potranno riscuotere le somme loro spettanti.

Le cose purtroppo non stanno andando così – conclude -, chiediamo alla delegazione Regionale Sannita ed a tutti i Consiglieri della Regione di intervenire con forza e urgenza per una immediata drastica contrazione dei tempi”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content