fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’istituto ‘De Sanctis’ di Moiano protagonista con il progetto ErasmusPlus ‘In Demand’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno ospitati a marzo, presso l’istituto comprensivo “F. De Sanctis” di Moiano, i docenti  del progetto ErasmusPlus “In Demand” di cui la scuola caudina è partner.

La “Siggiewi Primary School” di Malta è l’istituto scolastico capofila e coordinatore.  Il “De Sanctis” di Moiano rappresenta l’Italia in un progetto sulle attività STEM che coinvolge anche la “Ceipso Maestro Rodrigo Aranjuez” di Madrid, in Spagna, la “Oz Vizmarje Brod” di Lubiana, in  Slovenia e  la “St John,s Senior School” di Kilkenny, in Irlanda. Finora, le scuole partners, si sono impegnate nella realizzazione di “challenges” sulla Robotica e i Meccanismi,  completate e condivise, nonostante il periodo segnato dalla pandemia.  

L’istituto comprensivo “De Sanctis”  guidato dal dirigente scolastico, Rosaria Perrotta, accoglierà i docenti partner a marzo, proponendo un percorso didattico sui circuiti elettrici, attraverso la conduzione di una “lesson study” che vedrà impegnati i quattro plessi dell’istituto: Moiano, Bucciano, Forchia e Luzzano.  Spazio anche alla conoscenza delle tradizioni locali e alle bellezze paesaggistiche, storiche, architettoniche locali e regionali, mediante l’organizzazione di uscite sul territorio per i docenti ospiti.

C’è attesa, dunque, per il prossimo anno scolastico e per un’entusiasmante sfida, in chiave europea: dal  19 al 23 ottobre, l’istituto “De Sanctis” effettuerà la seconda mobilità in Spagna mentre dal 23 al 27 novembre sarà la volta di Malta. Intanto, è positivo il bilancio della prima mobilità in Irlanda, presso la St. John,s Senior School di Kilkenny,  alla quale hanno partecipato la preside e 5 docenti del gruppo “Erasmus”.  

“Il progetto ci ha consentito di conoscere un nuovo sistema scolastico e  un approccio didattico diversi dal nostro – commenta Rosaria Perrotta -Abbiamo assistito a una lezione che utilizza il metodo empirico di Galilei e abbiamo avuto la possibilità di scoprire punti di contatto e differenze che ci hanno offerto interessanti spunti di riflessione. Gli irlandesi sono stati accoglienti e siamo pronti ad ospitarli, insieme a tutti i colleghi dei Paesi partner, con grande entusiasmo. Già da settembre inizieremo a preparare l’accoglienza e la lesson study sui circuiti elettrici, coinvolgendo tutto l’istituto. Faremo conoscere la nostra scuola, la nostra offerta formativa e valorizzeremo le nostre tradizioni e il nostro territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content