fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Piano di Corte, la lettera: ‘Basta lamento per spostare cantiere. Sappiamo da che parte sta chi amministra’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un residente del centro storico di Benevento, Claudio Di Pietro, che ha inviato alcune riflessioni in merito ai lavori di piazza Piano di Corte a seguito delle proteste di una commerciante del posto che aveva richiamato l’attenzione sulla messa in sicurezza del cantiere.

“Detto fatto: sono bastate alcune alte grida, come sempre stonate, di commercianti che si lamentavano a loro modo del fatto che importanti ritrovamenti archeologici di epoca medievale potessero ostacolare i loro traffici, spalleggiati addirittura dal presidente del comitato di quartiere, ed ecco che a Piazza Piano di Corte di Benevento il recinto del cantiere degli scavi si è spostato più in là di qualche metro allo scopo di rendere più agevole l’accesso ad alcuni locali che devono le loro fortune alla cosiddetta movida, con il piccolo effetto collaterale di aver ridotto il già esiguo corridoio riservato al traffico veicolare ad uno stretto budello in cui è estremamente arduo muoversi anche con un passeggino.

Un’improvvisa pudicizia ha avvolto la scena, purtroppo non nel senso di schermare le sconcezze movidare bensì gli scavi nel cantiere con un drappo di cui non si sentiva, dai più, la mancanza. Speriamo che serva almeno a limitare l’uso dell’area di cantiere come discarica notturna da parte di tanti frequentatori della zona che costringono i lavoratori impegnati nei lavori a ripulire gli scavi al mattino prima di intraprendere ogni altra attività. Stupefacente!

In una città in cui l’immobilismo, l’assuefazione, l’inazione sono entrati nel DNA, basta un lamento scomposto per spostare un’intera area di cantiere. In una città in cui dell’ormai storico aforisma di Tomasi da Lampedusa non è nemmeno arrivata la seconda parte mentre la prima trova ben più grandi fortune (Perché tutto rimanga com’è bisogna che tutto cambi). Sembra ormai evidente, semmai si fosse sentito il bisogno di una conferma, da che parte stiano gli amministratori: non dalla parte della cultura, della storia che pure permeano questa sfortunata città non del civismo ma dalla parte dei bagordi.

Eppure, ben altro PIL (se volessimo pensare solo a questo parametro economico) sarebbe in grado di produrre, soprattutto in termini qualitativi, la valorizzazione dei nostri tesori archeologici, aimè da molti, troppi considerati quattro pietre. E fra questi soggetti ci sono anche quelli che determinano le sorti di questa povera città.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, divelta panchina in piazza Piano di Corte

redazione 1 anno fa

Rifiuti a Piano di Corte, il post di Mastella: ‘Complimenti all’Asia per pulizia. Giovani ed esercenti collaborino’

redazione 2 anni fa

Zona Mellusi, la lettera: ‘Si risolva il problema viabilità in via Filippo Maria Guidi’

redazione 2 anni fa

Benevento, botte e offese razziste a studenti cinesi in centro: ai domiciliari un pregiudicato 24enne

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 17 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 18 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content