fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gesesa, il Tour Plastic Free fa tappa alla Moscati di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tour Plastic Free di GESESA ha fatto tappa presso l’I.C. Moscati di Benevento. Gli alunni della scuola secondaria di Primo Grado, in occasione del Progetto Plastic free di GESESA, hanno presentato il loro lavoro (locandine, cartelloni, brochure).

Nell’ambito dell’Educazione allo sviluppo sostenibile – Agenda 2030 – è stato possibile dedicare una particolare attenzione all’acqua-Ob.14 per promuovere comportamenti tesi al rispetto di questa preziosa risorsa definita Oro Blu. Gli alunni, consapevoli del valore fondamentale dell’acqua, testimoniano con il loro impegno che la risorsa di acqua dolce non è infinita. A tal riguardo le ricerche dell’Agenzia per la Protezione Ambientale delle Nazioni Unite ci preannunciano eventi catastrofici in materia di cambiamenti climatici e nel 2032 metà della popolazione mondiale vivrà in zone afflitte da problemi idrici. Questo scenario spiega il grande interesse dei giovani studenti che cercano di sensibilizzare tutti verso comportamenti e stili di vita adeguati al rispetto dell’ambiente.

“Gli studenti hanno compreso che la consegna delle borraccine alle scuole”, ha affermato la dirigente dell’I.C., Moscati Ernestina Cassese, “rappresenta la condivisione tra adulti e giovani di valori e stili di vita orientati al rispetto per il prossimo, per il pianeta e le giovani generazioni. Un grazie alla GESESA per accolto la nostra richiesta.”

Presenti all’evento anche la consigliera del CdA di GESESA Amina Ingaldi e il Responsabile dei Rapporti con il Territorio di GESESA Emilio Porcaro.

“GESESA è attenta alle tematiche ambientali e questa ultima tappa presso questo meraviglioso istituto”, continua la consigliera del CdA di GESESA Amina Ingaldi, “conferma la volontà di GESESA di sensibilizzare sempre di più le nuove generazioni a stili di vita sostenibili e ad un utilizzo della risorsa idrica giusto, guardando alle buone pratiche per il risparmio della stessa, che è importante specificare non è illimitata. Con l’arrivo delle alte temperature estive, questi comportamenti devono ancora di più essere messi in pratica ogni giorno. Siamo felici e soddisfatti che questi ragazzi, facciamo dei bellissimi lavori sul tema della sostenibilità ambientale, quando GESESA viene a scuola, poiché l’obiettivo è proprio quello di suscitare in loro una sensibilità profonda al tema ambiente.”

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content