fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuola ‘Silvio Pellico’, Corona: “Ricostruzione non è stata finanziata dalla Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione Campania, Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili, in risposta ad una specifica richiesta di Altra Benevento ha comunicato con la nota PG/2022/0265010 che il Comune di Benevento “ha candidato l’intervento “Abbattimento e ricostruzione della scuola Silvio Pellico” all’avviso del Piano Triennale Edilizia Scolastica (PTES) 2018/2020. Il progetto risulta essere inserito tra gli interventi finanziabili nell’annualità 2020 del PTES della Regione Campania approvato dal Ministero ma non è finanziato”. Così in una nota Gabriele Corona di Altra Benevento è possibile.

“E’ l’ennesimo flop dell’amministrazione Mastella dopo la bocciatura da parte della Regione di altri 13 progetti per vari istituti scolastici della città – attacca Corona -. La scuola elementare Silvio Pellico del rione Libertà è stata chiusa il 19 gennaio 2019 con una ordinanza del sindaco Mastella e da allora le famiglie del popoloso quartiere sono costrette, con sacrifici immaginabili, a portare i bambini in altri istituti, soprattutto nel plesso di San Vito, anch’esso da chiudere per lavori di inforzo e adeguamento sismico. E’ chiaro che senza il finanziamento per abbatterla e ricostruirla, la Silvio Pellico rimarrà chiusa almeno per altri due anni ma il sindaco Mastella e l’assessore Mario Pasquariello non chiariscono dove si terranno le lezioni del prossimo anno scolastico.

La Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione – scrive ancora Corona -, con la stessa nota PG/2022/0265010 ha confermato che il Ministero dell’Istruzione con Decreto Ministeriale n. 101 del 13/02/2019 ha concesso al Comune di Benevento un finanziamento di € 50.000 per  l’adeguamento anticendio della scuola Silvio Pellico. I lavori, come annunciato da Altra Benevento alcuni mesi fa, sono stati eseguiti nel 2021 nella scuola chiusa da due anni e destinata all’abbattimento.

Si tratta quindi di uno spreco di denaro pubblico – conclude – che abbiamo già denunciato alla Corte dei Conti e che segnaliamo, per la seconda volta, anche ai consiglieri comunali di Benevento, soprattutto quelli di opposizione”.  

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content