fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Beni confiscati alle mafie, il sindaco di Castelvenere: ‘Da ministro Carfagna spero in chiarimenti bando’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Verrà rispettato un ordine cronologico di presentazione, considerato che ci sono state delle proroghe, oppure si valuterà soltanto la qualità del progetto?”. E’ l’interrogativo che Alessandro Di Santo, in qualità di sindaco di Castelvenere, intende porre al ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna in occasione della sua visita nel Sannio in programma per venerdì prossimo.

“Come Comune – spiega il primo cittadino – abbiamo partecipato con entusiasmo ed impegno al bando pubblico per la presentazione di proposte d’intervento per la selezione di progetti di valorizzazione di beni confiscati alle mafie, da finanziarsi nell’ambito del PNRR. Lo abbiamo fatto con entusiasmo, dedizione ed impegno considerato il poco tempo a disposizione per la presentazione del progetto. Nonostante le numerose difficoltà tecniche e amministrative e qualche scetticismo, ci siamo riusciti. Poi, però, pur di consentire al massimo la spesa dei fondi il Governo ha autorizzato delle proroghe e, di conseguenza, il numero dei partecipanti si è ampliato. Allora la domanda nasce spontanea: un eventuale errore, dettato dalla fretta e dai tempi, pur di rispettare la prima scadenza del bando sarà penalizzante rispetto a quel comune che ha avuto a disposizione, grazie alle proroghe, più tempo per redigere la pratica per l’ottenimento dei finanziamenti posizionandosi in graduatoria semmai prima del comune che ha rispettato la prima scadenza del bando?”.

“Sul progetto, condiviso anche con la Prefettura di Benevento, l’amministrazione ci conta molto perché sul nostro territorio insiste un bene confiscato alla mafia da più di venti anni e questa è l’occasione per trasformare quel bene, a servizio della intera Valle Telesina,  in un centro diurno e di coabitazione sociale per l’inclusione delle persone che vivono in condizioni di esclusione”, conclude il Sindaco.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content