fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Asi, la Rocca nomina i rappresentanti in Consiglio Generale: c’è il sindaco di Paduli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha nominato i quattro rappresentanti dell’Ente in seno al Consiglio Generale del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Benevento.

Si tratta del consulente aziendale Antonio Pietrovito, del docente Vincenzo Falzarano, della dipendente di società partecipata Simona Sauchella e dell’avvocato Domenico Vessichelli, che è anche sindaco di Paduli ed ex consigliere provinciale. Il decreto è stato firmato questa mattina dal presidente facente funzioni dell’Ente di piazza IV Novembre, Nino Lombardi.

“Si tratta di personalità”, ha commentato Lombardi, “che vantano Curriculum professionali ed esperienze di lavoro di grande livello che potranno dare un contributo importante e significativo allo sviluppo del Consorzio ASI in un momento assai delicato per la congiuntura economica. D’altro canto, si dischiudono in questo momento storico grandi opportunità per il Sannio anche per gli imponenti lavori pubblici nel settore delle infrastrutture materiali commissionati dal Governo e dalla Regione Campania: i rinnovati organismi dirigenti dell’ASI sapranno dare – ne  sono davvero convinto – le risposte giuste ed adeguate alle attese della società sannita”.    

Come si sa la Rocca è socio fondatore dell’Asi, unitamente al Comune di Benevento ed alla Camera di Commercio.

Il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento, con sigla Consorzio ASI Benevento, ha lo scopo di promuovere, sulla base delle linee guida fornite dal Piano d’azione per lo sviluppo economico regionale, le condizioni necessarie per la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali e dei relativi servizi alle imprese, ed esercita le funzioni amministrative relative all’adozione di piani e di attrezzatura ambientale delle aree in esse comprese, le espropriazioni dei suoli e le eventuali accessioni da assegnare per attività industriali e dei servizi alle imprese, nonché gli atti di assegnazione degli impianti e di servizi consortili.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 8 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 8 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 10 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 11 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content