fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La proposta: ‘Benevento città del cinema. Si istituisca una Film Commission’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nostra bellissima città ha le carte in regola per ospitare produzioni cinematografiche e televisive; con la sua storia, le sue tradizioni, i suoi monumenti, può senza dubbio essere considerata, nell’ambito del più ampio progetto di “città turistica di arte e cultura”, anche “città del cinema”.

Dopo essermi confrontata con esperti del settore – scrive Rosetta De Stasio, consigliere comunale di ‘Prima Benevento’ – ho inoltrato all’Assessore alla Cultura ed alla Commissione Consiliare cultura, della quale sono vicepresidente, una richiesta di istituzione di una “Film Commission” a Benevento che, oltre a consentire di far conoscere la nostra città anche attraverso i grandi ed efficaci strumenti di comunicazione del cinema e della televisione, coinvolgerebbe la collettività dei lavoratori ed operatori economici del territorio.

La lavorazione di un film, di una fiction, di un documentario, impiega un numero cospicuo di professionisti locali del settore; a ciò – prosegue la De Stasio nella nota – si aggiunga il lavoro per le società di catering, per le imprese di pulizia e sanificazione, per gli alberghi e gli esercizi di ristorazione, per i fornitori locali di costumi, scenografie ed attrezzature, per il personale addetto al montaggio e smontaggio delle scenografie, ecc.

 L’attività principale della “film commission”, la cui direzione dovrebbe essere affidata ad un esperto di cinema e televisione, consiste nel sostegno alle produzioni cinematografiche e televisive che scelgono di produrre sul territorio comunale con una serie di servizi, come la ricerca e l’offerta delle locations, la concessione dei vari permessi, l’emanazione delle necessarie ordinanze comunali per tutto il periodo delle riprese, la valorizzazione delle risorse artistiche e professionali locali.

Con l’istituzione della “film commission” – spiega l’esponente dell’opposizione – si potrebbe pensare anche ad un “CINEPORTO” cittadino, e cioè ad uno spazio polifunzionale predisposto per l’accoglienza delle produzioni cinematografiche, televisive e radiofoniche, e quindi un luogo ove effettuare e casting e provini, shooting fotografici, organizzare convegni, mostre, cineforum. Potrebbe anche essere allestito, all’interno del cineporto, uno studio televisivo attrezzato, con una sala regia e sale montaggio, locali deposito attrezzature e costumi, oltre ad una sala proiezione delle prime per gli addetti ai lavori.

E’ un progetto ambizioso e senza dubbio in grado di determinare una crescita ed uno sviluppo notevole per la nostra Benevento, oltre che rappresentare un volano professionale per molti operatori del territorio. Mi auguro che la mia proposta venga presa in considerazione, come importante passo nella costruzione della “città a dimensione di futuro”, conclude la De Stasio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 2 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 3 settimane fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content