fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, gli studenti del ‘De’ Liguori’ diventano guide turistiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti dell’Istituto di Istruzione “De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti e la promozione del territorio. Nuova tappa, nella giornata di ieri, per “Dal Gotico al Barocco”, progetto “Pcto” che vede impegnati, nei fine settimana fino al 5 Giugno, i ragazzi della scuola guidata dalla Dirigente Maria Rosaria Icolaro quali guide turistiche.

Gli studenti, supervisionati dalla professoressa di Lingua francese Angelina Santoro, in qualità di tutor interno, fanno da cicerone presso alcuni dei principali riferimenti storico architettonici locali – quali le chiese della Santissima Annunziata e di San Menna, il Museo diocesano ed il  Duomo – accompagnando i visitatori e delucidando i medesimi sulle caratteristiche storico architettoniche dei siti. L’attività rientra nei percorsi per le competenze  trasversali e l’orientamento  ex alternanza scuola lavoro, ideata dall’Istituto e sottoscritta in convenzione con ICare e in sinergia con la Unità pastorale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Le significative ricchezze artistiche e culturali che il territorio saticulano custodisce sono per noi un tesoro da valorizzare – sottolinea la dirigente scolastica Icolaro -. La realtà di un indirizzo tecnico per il Turismo, fucina di professionalità nel settore, non può che essere un valore aggiunto per il territorio, per il contesto e per il bacino di utenza, scolastico e culturale.
Gli studenti della terza classe del citato indirizzo si sono impegnati a seguire un percorso di formazione le cui fasi iniziali sono state curate dal dottor Ferdinando Creta, al quale va la mia personale riconoscenza per la gratuità e la generosità dimostrate e rese a vantaggio della realizzazione del percorso.  
Grande interesse e impegno sono stati espressi altresì dai volontari dell’associazione ICare, presieduta dal Reverendo don Giuseppe Campagnuolo, e dalla dottoressa Rosangela Ciaramella, tutor esterno. Un lungo periodo di preparazione ha visto le studentesse e gli studenti avviare un percorso di studio per la conoscenza e l’approfondimento dei siti religiosi e luoghi di culto messi a disposizione dalla Diocesi per la successiva apertura al pubblico”.
Grande apprezzamento è quello che stanno riscuotendo i giovani che, con passione e preparazione, hanno sposato il nuovo impegno.

“I nostri percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento sono programmati sin dall’inizio dell’anno scolastico –
ancora la Icolaro – e mirano ad orientare ancora meglio quell’aspirazione iniziale che ha sostenuto la scelta dell’indirizzo di studio dei nostri studenti. Indispensabile la sinergia con il territorio che sempre ricerchiamo come valore importante per coltivare il radicamento, sostenere l’amore, promuovere nuovi processi per aprire nuovi orizzonti di concrete possibilità occupazionali.
Un ciclo virtuoso
– ha concluso la stessa – che dovrebbe diventare patrimonio di comuni intendimenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 1 settimana fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 1 settimana fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 3 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 3 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content